statistiche accessi

x

Secondo stralcio dei marciapiedi di Cesano, lungo la Statale Adriatica

lavori stradali 1' di lettura Senigallia 15/04/2008 - Un nuovo intervento pubblico ha preso il via in questi giorni presso la frazione di Cesano, dove sono in corso di esecuzione lungo la Statale 16 \"Adriatica\" i lavori di sistemazione e completamento dei marciapiedi, che saranno completati a fronte di un impegno di spesa complessivo di 150.000 euro.

Le opere in questione riguardano il tratto di completamento dei marciapiedi sul lato mare, fino a perimetrare di fatto la nuova rotatoria, nonché la realizzazione di un breve tratto di marciapiedi sul lato monte, nel tratto che conduce fino alla chiesa.


\"Questa parte dell\'intervento - spiega l\'Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi - era stato stralciato e rinviato a un secondo momento per consentire il completamento dei lavori di lottizzazione nella zona, in quanto al termine avrebbe dovuto comprendere anche l\'accesso ai vari lotti e soprattutto la realizzazione di una nuova fognatura sul lato monte per la regimazione verso il mare delle acque meteoriche\".


Il progetto esecutivo del nuovo stralcio era stato approvato dalla Giunta Municipale nel gennaio scorso e la sua esecuzione comprende dunque anche una parte che verrà realizzata a scomputo degli oneri di urbanizzazione da parte della lottizzazione Cesano nord.


\"Il completamento di questo intervento - conclude l\'Assessore Mangialardi - permetterà di avere finalmente un percorso pedonale in sicurezza su tutta la frazione di Cesano, sia sul lato mare che nel tratto del lato monte utile per accedere alla chiesa. Successivamente procederemo con la riasfaltatura della zona e l\'apposizione della relativa segnaletica, compresa la realizzazione di attraversamenti pedonali in sicurezza\".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 aprile 2008 - 1356 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, cesano, lavori stradali





logoEV
logoEV