statistiche accessi

x

Corinaldo: visita pastorale del vescono Orlandoni

pastorale 2' di lettura 15/04/2008 - Ieri, secondo giorno della visita pastorale del vescovo mons. Giuseppe Orlandoni a Corinaldo. Dopo l\'accoglienza di sabato da parte delle autorità civili, militari e religiose sul sagrato della chiesa parrocchiale di San Francesco, domenica 13, alle 11.15, S. Messa solenne con la presenza del sindaco Livio Scattolini, degli amministratori comunali e del Gonfalone, del presidente del consiglio provinciale Luciano Antonietti, del consigliere provinciale Marco Grandi, del comandante della stazione carabinieri Francesco Gagliardi e di una moltitudine di fedeli.

Durante la messa gli sposi che compivano nel corrente anno 10,25,50 e 60 anni di matrimonio, hanno rinnovato le promesse matrimoniali. Il parroco mons.Mattioli nel suo saluto ha detto: \"I mutamenti sociali avvenuti negli ultimi anni ci pongono problematiche nuove e complesse. Una situazione nuova è data, per esempio, dalla presenza a Corinaldo di immigrati da altri paesi - tra di noi poco più di 200 - di cui un centinaio di religione cristiana\".


Il parroco ha concluso chiedendo a Dio una particolare benedizione per i due seminaristi corinaldesi: Davide Barazzoni e Stefano Basili. E\' seguito il saluto di benvenuto da parte della comunità parrocchiale. Il Vescovo durante l\'Omelia, ha detto che la fede cristiana si basa sulla persona di Gesù, noi ci diciamo cristiani perché crediamo che Gesù di Nazareth, come ci ricordava Pietro nella prima lettura, è morto e risuscitato. Il vescovo così ha concluso la sua Omelia: \"Vogliamo pregare il Signore perché nella sua chiesa non manchino mai i pastori che rendano visibile la figura di Lui che ne è il Buon Pastore\".


Nel pomeriggio il vescovo ha incontrato i genitori e i ragazzi dell\'Oratorio e i giovani e giovanissimi di A.C. Il presidente dell\'Oratorio avv. Michele Saccinto ha portato il saluto degli oltre 110 giovani partecipanti alle attività dell\'Oratorio. Alle 20 c\'è stato un momento di fraternità insieme ai giovani. La giornata è terminata con la drammatizzazione della Passione di Gesù, secondo i bambini di Madonna del Piano, presso la Sala Polivalente. La visita pastorale proseguirà per tutta la settimana e avrà termine venerdì 18 aprile, presso la chiesa di San Francesco con la S. Messa per gli anziani ed ammalati e con l\'amministrazione del Sacramento dell\'Unzione degli Infermi.








Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 aprile 2008 - 1898 letture

In questo articolo si parla di attualità, ilario taus, corinaldo





logoEV
logoEV