statistiche accessi

x

Allo Zabumba Caffè i poeti si mettono allo specchio

zabumba 2' di lettura Senigallia 15/04/2008 - Che cosa accade quando i poeti si mettono \"allo specchio\"? Mercoledì 16 aprile alle 22:00 allo Zabumba cafè di Senigallia (via Marchetti, 7), Franca Mancinelli e Massimo Fabrizi, leggeranno i propri versi intervallati dal sax di Marco Baldini, e dalla voce recitante di Erica Girolimetti. La serata è organizzata da Tommaso Paiano.

Franca Mancinelli (Fano, 1981) leggerà dal suo primo libro, Mala kruna (Manni, Lecce, 2007), un \"romanzo poetico di formazione\", una raccolta di versi \"essenziali, incisivi, affilati\", un viaggio dalla memoria dell\'infanzia ad un presente inquieto e frammentato; Massimo Fabrizi (Jesi, 1969) leggerà da In vece di voce (Ennepilibri, 2007), il suo secondo libro dopo Per fragile delirio (Stamperia dell\'arancio, 2001), ma il primo scritto in dialetto iesino, lingua della memoria e degli affetti. Mettersi allo \"specchio\" oppure con \"le spalle al muro\", come suggerisce l\'immagine della locandina, significherà per i due poeti prima di tutto guardarsi, trovare le differenze e i punti in comune, ma anche confrontarsi con le tonalità e i timbri di un\'altra voce (quella dell\'attrice di Marotta Erica Girolimetti), e anche con i ritmi e le suggestioni di un altro linguaggio (quello della musica, del sassofono del senigalliese Marco Baldini). \"Mettersi allo specchio\" è mostrarsi per quello che si è, aprire le proprie pagine, il proprio immaginario e il proprio bagaglio di emozioni all\'altro. Che poi alla fine sia un ritrovarsi con \"le spalle al muro\", senza via d\'uscita, come fucilati in attesa dell\'esecuzione, va da sé.


Ma a pensarci bene con le spalle al muro è anche, per tanti motivi, la situazione della poesia e di diverse espressioni artistiche nei nostri anni; starà a noi trasformare il muro in uno specchio.


Franca Mancinelli ha vinto con gli inediti, nel 2005, il premio Senigallia-Valerio Volpini. Collabora come critica con il mensile «Poesia» e con altre riviste e periodici letterari. Su «Poesia» è apparsa, nel marzo del 2006, un\'ampia silloge dei suoi versi. Il suo primo libro, Mala kruna (in croato \"piccola corona di spine\"), ha vinto il premio speciale giovani \"L\'unione in poesia\" (giuria presieduta da Giorgio Bàrberi Squarotti).


Massimo Fabrizi dopo la laurea in lettere all\'Università di Urbino, ha frequentato corsi di perfezionamento presso l\'Università di Lovanio (Belgio) e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Lingue e Letterature Comparate all\'Università di Macerata. È autore di articoli e studi su poeti e narratori del Sette, Otto e Novecento. Ha scritto due libri di poesia e un romanzo Guarda come corrono i fiamminghi pedalatori (Genova, 2002).










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 aprile 2008 - 2346 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, zabumba





logoEV
logoEV