statistiche accessi

x

Successo dei laboratori di ceramica del Musinf per i portatori di handicap

musinf 2' di lettura Senigallia 12/04/2008 - Il ciclo di laboratori ceramici \"Con-creta\" fa parte di un programma di didattica museale riservata ai portatori di handicap che mette a loro disposizione l\'esperienza e la sensibilità di grandi artisti come l\'incisore Raimondo Rossi e lo scultore Vincenzo Bianchi.

Continuano al Musinf i laboratori di ceramica \"Con-creta\", riservati a giovani portatori di handicap. I laboratori, organizzati dal Museo Comunale d\'Arte Moderna, in collaborazione con lo Studio Zelig di Senigallia e la Lega del Filo d\'Oro di Osimo, sono condotti dalla ceramista Giovanna Bellini dell\'Associazione \"La terra e il Fuoco\" di Ripe.



\"Il ciclo di laboratori ceramici in corso presso il Museo\" comunica il prof. Carlo Emanuele Bugatti, direttore del Musinf di Senigallia \"fa parte di un programma di didattica museale riservata ai portatori di handicap, varato negli anni scorsi, con l\'intento di mettere a disposizione l\'esperienza e la sensibilità di grandi artisti, così come è avvenuto recentemente con l\'incisore Raimondo Rossi e lo scultore Vincenzo Bianchi.\"


\"Con-creta nasce con il desiderio di sperimentare le potenzialità di ogni essere umano- spiega Enea Discepoli, responsabile dello Studio Zelig - \"lasciando affiorare attraverso le mani una creatività che permetta l\'espressione artistica come valore e come diritto personale e di gruppo\". L\'esperienza dei partecipanti ai laboratori, portatori di gravi handicap, si è dimostrata altamente positiva, con il coinvolgimento dei giovani che hanno risposto con vero entusiasmo.


\"L\'argilla è la terra silenziosa\" spiega Maria Pia Pierpaoli, responsabile della Lega del Filo d\'Oro \"che si lascia plasmare ad occhi chiusi, che permette al corpo di parlare attraverso le mani, che libera emozioni e pensieri. E\' l\'incontro dell\'inconscio con la materia, la creazione di ciò che non può essere espresso a parole\". Gli incontri di \"Con-creta\", che si tengono ogni mercoledì pomeriggio nei laboratori del Musinf di Senigallia, in Via Pisacane 84, proseguiranno per tutto il mese di aprile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 1634 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf, ceramica, handicap





logoEV
logoEV