statistiche accessi

x

La festa del Nino mette d\'accordo commercianti e centri commerciali

festa del nino 2' di lettura Senigallia 12/04/2008 - Dopo il successo dell\'anno scorso torna anche quest\'anno la Festa del Nino, la manifestazione dedicata agli antichi sapori nostrani con protagonista la carne di maiale. 

Con quattro appuntamenti la Festa del Nino coprirà tutta la vallata del Cesano e del Misa arrivando appunto anche sulla spiaggia di velluto. Il 19 e il 20 aprile infatti Senigallia ospiterà l\'ultimo appuntamento della festa del Nino dal titolo Golosità En Plein Air, un evento che è riuscito a coinvolgere due realtà commerciali fino a poco tempo fa in concorrenza, i megastore e i negozi del foro.


\"Il filo conduttore di quest\'anno è la \"Ninovisione\" ossia la volontà di associare ai sapori anche la vista -spiega Silvano Straccini, organizzatore della festa-. L\'ultimo appuntamento sarà appunto a Senigallia dove con Golosità En Plein Air valorizzeremo il cosiddetto cibo da strada, quello consumato in movimento.\" Nel dettaglio la manifestazione culinaria si aprirà venerdì 18 aprile al centro commerciale Il Maestrale dove alle 18 verrà offerto \"l\'aperitivo dal gusto giusto\" in collaborazione con l\'associazione \"I Campagnoli\". Sabato 19 invece il palcoscenico sarà quello di Piazza Manni dove sempre alle 18 andrà in scena il Video Aperitivo e alle 19.30 sarà la volta dello spettacolo \"La Ninovisione\". Domenica 20 al Foro Annonario ci sarà un momento dedicato ai giovani alle 10.30 con GGG \"Gioco del Gusto Giusto\" e poi fino alle 20, nei vari locali del centro storico si gusteranno piatti e cibi da strada. Le vere e proprie golosità En Plain Aire.


\"Con questa iniziativa Senigallia mostra di nuovo la sua apertura al territorio -sottolinea Paolo Mattei, dirigente comunale-. Il coinvolgimento delle più importanti zone storiche del centro ne è una dimostrazione.\" \"Lodevole è sicuramente la sensibilità che questo evento mostra nei confronti della sana alimentazione -fa eco Silvano Paradisi, presidente del Consiglio Comunale-. Il coinvolgimento di giovani e studenti è un\'ottima cosa.\" Nell\'iniziativa, patrocinata sia dalla Regione Marche che dalla Provincia di Ancona, partecipa anche l\'istituto alberghiero Panzini.


\"La collaborazione in questi casi è la base del turismo -sottolinea Alfonso Benvenuto, dirigente scolastico dell\'alberghiero- e noi nel turismo ci siamo immersi.\" Ma la vera novità è appunto la collaborazione fra i commercianti del centro e il centro commerciale Il Maestrale. \"Sono lieto di poter partecipare, gomito a gomito con i commercianti del centro, ad una iniziativa di tale importanza -spiega Antonello Delle Noci, direttore del ipermercato-. Questa collaborazione fra più soggetti diversi è un passo molto importante.\" \"Il Foro Annonario è stato il primo vero centro commerciale -spiega Riccardo Pasquini, segretario Confcommercio-. Siamo molto lieti di collaborare e di fare la nostra parte.\"










Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 1674 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi





logoEV
logoEV
logoEV