statistiche accessi

x

Corso di fotografia stenopeica al Musinf

museo 1' di lettura Senigallia 12/04/2008 - Con un saluto del direttore del Musinf, prof. Carlo Emanuele Bugatti, che coordina l\'attività didattica complessiva dell\'istituzione museale senigalliese, si è aperto ieri sera alle 21, al Museo comunale d\'arte moderna, il corso di fotografia stenopeica e di antiche tecniche di stampa, tenuto da Massimo Marchini.

Marchini è uno dei soci fondatori del gruppo F/7 di Senigallia, con il quale ha partecipate a numerose esposizioni collettive, proponendo le proprie opere in varie città italiane. Dedica particolare impegno alla continua ricerca di nuove soluzioni creative e al recupero di antiche tecniche di ripresa e stampa. Ultimamente4 la sua attività si è focalizzata sulla realizzazione di stampe fotografiche ottenute con apparecchi stenopeici che costruisce lui stesso.


Al corso, sono stati ammessi: Fabrizio Centioni, Fabrizio Carloni, Simona Guerra, Silvia Cancellieri, Elisa Argentati, Valeria Mancinelli, Mauro Taraborelli, Gianfederico Tinti, Daniela Spadini, Libero Api, Massimo Rosati, Federica Mariani, Gabriele Centurelli, Marnie Bruscia, Elisa Gabriele, Roberta Pierfederici, Massimiliano Simoncioni, Elisa Veltre, Paolo Pierantognetti, Fraboni Andrea, Matteo Civardi, Riccardo Albonetti, Leonardo Buonfadini e Florinda Zeppilli.


Fungeranno da tutor dei frequentatori del corso, la dr. Giada Romano, che sta curando la catalogazione dell\'opera di Giorgio Pegoli, il fotografo teatrale Alfonso Napolitano ed il prof. Glauco Gianfranceschi, che sta curando la catalogazione dell\'opera di Angelini. Il sabato mattina, gli iscritti al corso di fotografia stenopeica potranno rivolgersi ai tutor per informazioni sulle lezioni ed sui workshop in calendario. Ugualmente gli iscritti potranno risvolgersi ai tutor al fine della frequenza dei laboratori, della consultazione dell\'archivio fotografico digitale e della biblioteca, nonché per l\'orientamento, per la continuazione degli studi e l\'iscrizione ad altri corsi già in programma, tra i quali i primi ad essere avviati saranno quello di fotogiornalismo, che si aprirà con un workshop di Giorgio Pegoli e quello sulla videoarte, che si aprirà con un workshop di Maurizio Cesarini.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 2408 letture

In questo articolo si parla di cultura, musinf





logoEV
logoEV
logoEV