statistiche accessi

x

Confcommercio: i commercianti chiedono più sicurezza

confcommercio 3' di lettura Senigallia 12/04/2008 -

Molteplici obiettivi e proposte da ultimare a breve e medio termine nel nuovo direttivo di Confcommercio, nonostante sia stato nominato ufficialmente soltanto mercoledì 9 Aprile.
In primis la richiesta dei commercianti di una maggiore sicurezza e la collaborazione dell\'Amministrazione Comunale per la nascita di un progetto che comprenda sia la costa che l\'entroterra aiutando lo sviluppo del turismo e del commercio.



Per estendere sempre di più il proprio raggio di azione, la Confcommercio ha aperto le porte anche all\'ingresso nel direttivo dei rappresentanti dei bagnini e della grande distribuzione. Una vera rivoluzione quella avviata dal nuovo presidente Luciano Conz che ha raccolto il testimone del presidente uscente Giancarlo Ciavattini. \"Il nuovo assetto che l\'associane di categoria si è data dovrà dare risposte immediate e concrete al commercio senigalliese -annuncia Conz- e per questo fin dalla prima riunione del nuovo direttivo abbiamo stilato un calendario di progetti da mettere in campo\".


Madre di tutte le questioni il problema della sicurezza sulla spiaggia di velluto. Un tema, sempre attuale, che si ripropone con forza alla vigilia dell\'inizio di una nuova stagione turistica, quando in città la popolazione praticamente raddoppia. \"Abbiamo chiesto all\'Amministrazione quanto prima un incontro anche con i rappresentanti delle forze dell\'ordine per discutere il tema della sicurezza -annuncia Conz- vogliamo predisporre, insieme alle istituzioni preposte, un piano per la sicurezza che tenga conto delle necessità anche degli operatori turistici e commerciali perchè Senigallia deve affrontare l\'estate con ordine e serenità\". \"Del resto i problemi ci sono -aggiunge il vicepresidente Alessandro Memè, albergatore- già in questo inizio di primavera sono cominciati i primi atti vandalici ed è il solito campanello di allarme. Noi chiediamo un potenziamento dei controlli e una maggiore attenzione per il lungomare soprattuto d\'estate\".


Tra gli obiettivi immediati di Confcommercio, un ulteriore sviluppo della base associativa, la conclusione di accordi con istituti di credito e assicurativi e corsi specifici di formazione per gli associati. Nel medio periodo invece l\'obiettivo è quello di realizzare un progetto per lo sviluppo del turismo e del commercio integrato tra Senigallia e l\'entroterra. Il nuovo direttivo torna anche alla carica, nei confronti dell\'Amministrazione, in materia di parcheggi, ribadendo la necessità di realizzare quanto prima nuove aree di sosta in centro. \"Il progetto di realizzare un parcheggio in struttura da noi è sempre stato sostenuto e se ci fosse la possibilità vogliamo discuterne con l\'Amministrazione -afferma il segretario Riccardo Pasquini- per incentivare il commercio servono infrastrutture e i parcheggi non possono essere lontani dal centro perchè la gente deve poter arrivare sia nel centro storico che sul lungomare\".


Anche sulla aperture straordinarie, liberalizzate tre anni fa dall\'assessore al commercio ora dimessosi Luigi Rebecchini, Confcommercio sollecita i propri iscritti ad aderire sempre più massicciamente anche in vista delle aperture serali estive. \"Non nascondo che qualche problema c\'è per i negozi a gestione familiare -prosegue Pasquini- ma negli ultimi anni le adesioni sono state sempre di più e vogliamo proseguire su questa strada per evitare situazioni a macchia di leopardo\". Oltre agli altri due vicepresidenti Anna Tomassoni e Fermino Lucertini, il direttivo è composto da Silvia Pianelli, Enea Marinelli, Valtero Uliassi, Gabriele Tombari e Roberto Arthemalle. \"Da mercoledì del nuovo direttivo sono entrati a far parte anche Enzo Monachesi, in rappresentanza dei bagnini, e Antonello Delle Noci, direttore del centro commerciale Il Maestrale -sottolinea Conz- ed ora la nostra associazione rappresenta tutto il settore del commercio, dal food e no food fino alla grande distribuzione\".


Nella foto, da sinistra Alessandro Memè, Luciano Conz e Riccardo Pasquini.







Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 1579 letture

In questo articolo si parla di economia, giulia mancinelli, confcommercio





logoEV
logoEV