statistiche accessi

x

Basket: la Goldengas a caccia dell\'impresa

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 12/04/2008 -

Senigalliesi di scena in trasferta contro JesoloSanDonà. Locali a caccia del secondo posto, mentre i biancorossi possono sperare, vincendo, nel quinto.




Trasferta durissima per la Goldengas che gioca contro la locale Smile JesoloSanDonà.

Veneti già nettamente vittoriosi all\'andata in un match dove la Goldengas crollò di schianto dopo aver a lungo condotto, ma in cui la formazione di Giovanni Teso dimostrò comunque tutta la sua forza che al momento la pone al secondo posto in coabitazione del Marostica.

Pesante la sconfitta di JesoloSanDonà la scorsa settimana sul parquet della Stamura (79-46) e domenica lo Smile vorrà probabilmente quindi ancor più rifarsi.


Anche perché i punti in palio per gli avversari di turno sono pesanti, ma pure la Goldengas non può sentirsi sazia della già matematica conquista dei play-off: i biancorossi, al momento sesti, possono ancora arrivare quinti, mentre il quarto posto, attualmente occupato dal Mestre che ha due punti in più e gli scontri diretti favorevoli, appare lontano e ciò significa che Esposito e compagni dovranno probabilmente giocare con lo svantaggio del fattore campo già il primo turno della post season.


Un\'occhiata al roster di JesoloSandonà: quintetto composto da Forray, play argentino da 11.3 punti in 30\' di gioco, dalla guardia Vendramin (10 punti in 30\'), dall\'ala Cossa, uno dei migliori giocatori del torneo, anche se quest\'anno meno brillante dello scorso anno (15.4 punti in 32.5 minuti), e dai lunghi Salvador, ex Cividale del Friuli, e Carlesso, miglior rimbalzista del girone (13.3 punti, 10.1 rimbalzi, e 18 in valutazione in 30 minuti) e giocatore davvero di qualità.

Spazio anche per l\'altro lungo Agostinetto, spesso in quintetto, e all\'esterno Ruffo, anche lui sovente inserito nello starting five. Per entrambi minutaggi ben oltre i 20 minuti di media.

Poi tanti giovani a completare la rosa, con Rubin, 5 punti in 15\', che è il più utilizzato.

In alcune gare ha giocato anche Stefano Teso (da non confondere col coach Giovanni), esterno di ben 45 anni con una discreta carriera alle spalle in serie A e che da qualche tempo aveva riposto le scarpette nell\'armadio: eppure, nei 9 match giocati, ha più che dignitosamente retto il campo per oltre 26\' a partita, con 8 punti di media ed oltre il 50% da tre punti.


Salto a due domenica alle ore 18, con diretta come sempre su RadioDuomo 95.2 dalle 17.55.






Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 2767 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV