statistiche accessi

x

Al Rotary Club: l\'amore per la fotografia di Antonio Rossi

1' di lettura Senigallia 12/04/2008 - Antonio Maria Rossi è stato il relatore di una serata al Rotary Club Senigallia che ha avuto come tema la fotografia; Rossi, socio del Club e conosciuto in città per la storica Agenzia che dirige, ha intrattenuto i presenti raccontando la sua esperienza dietro la macchina fotografica, una passione che, dopo trent\'anni di attività amatoriale, rappresenta una parte importante della sua vita.

Sgomberando subito il campo da quelli che egli stesso ha definito impossibili paragoni con artisti quali Giacomelli o Cavalli, ha tenuto però a precisare che anche per lui lo \"scatto\" risponde ad un\'esigenza dell\'anima sostenendo di essersi sempre sentito un artigiano della fotografia o, più precisamente, un reporter.

E\' da questa scelta quasi giornalistica che nasce l\'album che mostra Senigallia in una serie di immagini che fermano lo scorrere del suo tempo o la raccolta di portali antichi che fanno da cornice agli eleganti ingressi del centro storico; emblematica infine la serie realizzata da Rossi durante la ricostruzione del Teatro \"La Fenice\" nella quale più di cinquemila foto, frutto di un quotidiano ininterrotto lavoro, raccontano in successione le fasi di una rinascita.

Alla sua esperienza di reporter all\'interno di alcune aziende storiche di Senigallia è stata dedicata l\'ultima parte della conferenza; le foto dei volti di alcuni operai in una fonderia chiusa da tempo ed oggi rasa al suolo, mostrano come l\'autore sia stato capace di conciliare tecnica ed anima in una istantanea che restituisce viva l\'emozione della nostra memoria.

Dopo alcune domande ed il ringraziamento del Presidente Bani, Rossi ha salutato i Rotariani e gli ospiti intervenuti regalando ai presenti una propria opera a ricordo della serata.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 aprile 2008 - 1442 letture

In questo articolo si parla di cultura, rotary club, senigallia





logoEV
logoEV