statistiche accessi

x

Sergi presenta la rivista \'Unilibera. Quale sistema universitario per le Marche?\'

Giovanni Sergi 2' di lettura Senigallia 11/04/2008 - A Senigallia, oggi venerdì 11 aprile alle ore 19 presso la sede del Comitato Elettorale del senatore Francesco Casoli l\'architetto Giovanni Sergi professore aggregato di Urbanistica nella Facoltà di Ingegneria di Ancona presenterà la nuova serie della rivista quadrimestrale a carattere scientifico \"UniLibera.Quale sistema universitario per le Marche?\" ( www.unilibera.it.)
Il Comitato Elettorale del sen.Casoli è situato in via Fagnani 8, tra la sede del Municipio e la Chiesa della Croce.


Questa rivista quadrimestrale che è arrivata al sesto numero è realizzata da un gruppo di docenti delle quattro Università marchigiane ed analizza le principali problematiche emergenti sia sul piano della ricerca che dell\'insegnamento.
Il sistema universitario marchigiano deve confrontarsi da alcuni anni non solo con le altre Università italiane che sempre di più sono in competizione con i nostri quattro Atenei ma deve anche confrontarsi con Università ed Enti di ricerca privati che hanno la loro sede in Italia o all\'estero e che per diverse ragioni riescono ad esprimere risultati di elevato valore sia sul piano della ricerca che della didattica. Attraendo studenti,ricercatori e finanziamenti che vengono di fatto persi dalla nostra regione.


Il Times di Londra ha pubblicato recentemente una delle più accreditate analisi sul valore complessivo delle Università pubbliche e private nel mondo: sulle prime 200 Università solo una è italiana. Per la precisione si tratta dell\'Università di Roma La Sapienza peraltro collocata in una delle ultime posizioni,per l\'esattezza al 198° posizione.


Le nostre Istituzioni purtroppo trovano un\'estrema difficoltà ad intervenire sul sistema universitario pubblico che per suo conto non sembra in grado per adesso di autoriformarsi.
\"UniLibera.Quale sistema universitario per le Marche?\" si propone come spazio di riflessione per interrogarsi in quale modo le nostre Università pubbliche possano tornare ad essere luoghi di libera ricerca e di libero insegnamento dove formare,anche sul piano dei valori, i nostri giovani come futura classe dirigente del Paese.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 1548 letture

In questo articolo si parla di politica, giovanni sergi, sergi





logoEV
logoEV
logoEV