statistiche accessi

x

Publiredazionale: il Maestrale, dalla socialità ai bambini…senza dimenticare gli sconti

maestrale 1' di lettura Senigallia 11/04/2008 - Miglior Centro Commerciale d\'Italia per attività di Marketing e Advertisingnel 2006 e Migliore iniziativa sociale per il progetto \"Un passaggio col cuore\" nel 2007. Sono solo due degli ultimi riconoscimenti attribuiti dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali al Centro Commerciale Il Maestrale di Senigallia.

Ed ora, il centro commerciale di Cesano è in attesa un verdetto altrettanto prezioso. Quello per la candidatura da parte del Consiglio Europeo dei Centri Commerciali. Ad illustrare i punti di forza del centro commerciale Il Maestrale di Senigallia, è il direttore dott. Antonello Delle Noci.

Direttore qual è il segreto del successo del Maestrale?
\"Io credo che sia fondamentale non fermarsi mai e non accontentarsi dei risultati ottenuti. E il Maestrale è l\'esempio di questo motto. Nonostante infatti la crisi economica congiunturale, sia a livello nazionale che internazionale, continuiamo a registrare costanti incrementi sia in termini di affluenza che di fatturati\".


Uno stimolo in più per proseguire sulla strada intrapresa...
\"Sì, questi risultati ci fanno proseguire nella giusta direzione con l\'unico scopo di accontentare quanto più possibile i nostri clienti che sono arrivati a quasi 4.000.000 durante il 2007\".


Quali sono le strategie utilizzate dal Maestrale per ottenere questi risultati?
\"Il nostro segreto è quello di sapere ascoltare e interpretare le esigenze della clientela\".


In che modo?
\"Cerchiamo di monitorare costantemente le richieste della clientela attraverso sempre più precise analisi di mercato che ci possano guidare nelle linee di miglioramento dei servizi, nell\'accoglienza e nell\'assortimento\".









Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 11997 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, maestrale, redazione, antonello delle noci, pesaro

Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici





logoEV
logoEV
logoEV