statistiche accessi

x

Pd: finale di campagna elettorale a Senigallia e Castelleone

pd 3' di lettura Senigallia 11/04/2008 - Il Partito Democratico invita tutti i cittadini di Senigallia a partecipare Venerdi 11 Aprile dalle ore 17,30 in Piazza Roma, alla chiusura della campagna elettorale.

Sarà possibile seguire in diretta video il comizio del candidato premier Walter Veltroni che concluderà la campagna elettorale da Roma.Alla manifestazione in Piazza interverranno i candidati ed i rappresentanti delle istituzioni del PD regionali, provinciali e comunali.



Il Coordinamento del PD di Castelleone di Suasa allestirà un banchetto per la distribuzione del materiale per la propaganda elettorale (volantini, facsimile, gadget ecc. ), venerdì 11 aprile dalle ore 8,00 alle ore 13,00, in Piazza Vittorio Emanuele II°. Sarà l\'ultimo giorno utile per promuovere la campagna elettorale per le elezioni politiche del 13 e 14 aprile 2008 e per fare conoscere ai cittadini le idee e il programma di governo del candidato premier Walter Veltroni. A tale proposito la Coordinatrice Righi Mirella insieme ai dirigenti e amministratori locali, distribuiranno tutte le informazioni possibili e sarà un momento di confronto utile per comprendere le ragioni del voto e dell\'adesione al Partito Democratico.




La lettera di chiusura di campagna elettorale di Fabrizio Volpini, segretario cittadino del PD


Un viaggio si conclude oggi, un viaggio lungo un mese, trenta giorni di intenso dibattito politico. Un viaggio impegnativo per un partito appena costituito, come il Partito Democratico, nell\'ardua impresa di misurarsi in una difficilissima competizione elettorale, dal risultato della quale si aprono prospettive decisive per il paese. Un cammino reso possibile sia su, piano organizzativo che dal punto di vista più prettamente politico grazie ad un ampio gruppo di lavoro costituito prevalentemente da giovani convinti ed appassionati, appartenenti tanto al coordinamento cittadino, quanto ai circoli territoriali, insieme anche ad altre personalità di più navigata esperienza.

Siamo andati nei quartieri e nelle frazioni, abbiamo incontrato i cittadini nei principali luoghi di aggregazione con un capillare calendario di iniziative che hanno toccato le tematiche più rilevanti che il programma del nostro partito affronta, quali la sanità, l\'istruzione, l\'economia e i diritti civili.

Da parte loro i cittadini hanno risposto con entusiasmo contribuendo al dibattito sui grandi temi della politica nazionale, esprimendo in questo modo un forte desiderio di partecipazione, una risposta decisa a quanti di questi tempi continuano ostinatamente a cavalcare il movimento dell\'antipolitica. Una politica che vuole scendere nel quotidiano occupandosi dei problemi della gente, che non fugge ma ricerca il confronto, come dimostrato dalla presenza dei tanti amministratori locali che hanno cercato di dare risposta in queste settimane alle domande, alle inquietudini e ai timori dei cittadini riguardo alle tematiche più strettamente locali. Per non citare, poi, il notevole successo di occasioni più conviviali che sono servite anch\'esse a radicare nel nostro territorio questo nuovo soggetto politico.

Un soggetto fatto di persone, di giovani, di donne e di uomini che condividono il progetto di un\'Italia moderna, di un paese ricco di potenzialità e di talenti per troppo tempo marginalizzati da vecchie logiche particolaristiche e corporativistiche.

Qualunque verdetto uscirà dalle urne, siamo convinti di aver conseguito un notevole risultato, quello di aver riportato la politica tra la gente e di aver riavvicinato la gente alla politica; dimostrazione del fatto che il PD non è nato né dalla fusione di due apparati, né tanto meno sulla scrivania di un notaio, ma sta crescendo alimentato da un desiderio forte e condiviso di rinnovamento, una volontà di guardare al domani con occhi nuovi e di rinnovata speranza al futuro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 2535 letture

In questo articolo si parla di castelleone di suasa, fabrizio volpini, politica, partito democratico, pd Senigallia





logoEV