statistiche accessi

x

Ostra Vetere: approvato il piano triennale delle opere pubbliche

massimo bello 2' di lettura 11/04/2008 - “L’Amministrazione comunale intende definire questo 2008 l’anno dei lavori pubblici e della qualità urbana. Un anno importante che vuole essere la continuazione di quanto iniziato negli anni precedenti e di ciò che si sta realizzando già dai primi mesi di quest’anno, che è sotto gli occhi di tutti.” E’ quanto dichiarano il Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello e l’Assessore ai Lavori Pubblici Carlo Casagrande in relazione al piano triennale delle opere pubbliche ed ai progetti per il 2008 approvati dal Consiglio comunale nell’ultima seduta.

Anzitutto, la Giunta proseguirà – affermano Sindaco e Assessore - nell’opera di manutenzione ordinaria del patrimonio viario e dei servizi per renderli più agevoli e più sicuri, procedendo con un monitoraggio costante della rete stradale, con il rifacimento della segnaletica stradale verticale ed orizzontale, con la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio fognario ed immobiliare pubblico anche di concerto con altri enti”.



Dopo la conclusione di alcuni lavori realizzati lo scorso anno, la Giunta ha previsto, per il 2008, l’avvio di cantieri importanti ed innovativi per Ostra Vetere che così possono essere riassunti: lavori di sistemazione e bonifica dei dissesti idrogeologici delle strade comunali di via Brancasecca e di via Soccorso (€ 330.000); ampliamento del cimitero comunale con nuove tombe di famiglia e nuovi loculi (€ 1.067.000); manutenzione straordinaria strade comunali e viabilità (€ 300.000); riqualificazione dei plessi scolastici (€ 260.000); completamento della riqualificazione degli impianti sportivi (€ 100.000); lavori di sistemazione delle strade comunali di via Santa Marianova, via Pioli e via Honorati (€ 220.000); realizzazione del nuovo Centro Ambiente per la raccolta differenziata (€ 115.000); lavori di sistemazione della viabilità della zona industriale di Pongelli (€ 70.000). Per non parlare dei progetti presentati in base alle opportunità offerte dall’Unione europea con i Fondi Strutturali POR-FESR che, naturalmente, seguono un iter del tutto particolare, e che riguardano la realizzazione del Parco archeologico, la realizzazione della Cittadella della Cultura e dei saperi, la realizzazione della Cittadella dell’Artigianato e la realizzazione del Campus scolastico.



Gli obiettivi dell’Amministrazione comunale, già intrapresi lo scorso anno, sono quelli di incrementare – hanno aggiunto il Sindaco Bello e l’Assessore casagrande - la qualità della vita ed urbana del centro storico e della periferia; rendere migliore la circolazione stradale, che versa in una situazione precaria ereditata dalla precedente Amministrazione che, poco alla volta, questa Amministrazione sta già migliorando e riqualificando”. Gli interventi da eseguire, già progettati e pronti per essere messi in cantiere, possono essere realizzati grazie a risorse proprie di bilancio, all’ac






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 1503 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV