statistiche accessi

x

La variante arceviese \'rompe\' con l\'urbanistica del passato

primavera ceresoni curzi 2' di lettura Senigallia 11/04/2008 - Dopo la bufera abbattutasi sulla maggioranza del governo cittadino a seguito dell\'approvazione in consiglio comunale della variant arceviese (che ha provocato l\'uscita dalla maggioranza di Rifondazione), i Verdi difendono una variante che rappresenta \"un atto di discontinuità con la politica urbanistica del passato\".

Per illustrare i punti forti della variante che ridisegna lo sviluppo urbanistico lungo tutta l\'area che si estende da borgo Molino fino al confine con la frazione di Casine di Ostra, i Verdi hanno scelto la frazione di borgo Passera. \"Questa frazione è l\'esempio più evidente delle scelte urbanistiche degli anni \'80 e \'90 che hanno prodotto uno sviluppo disordinato, senza parcheggi, aree pubbliche, viabilità e servizi -afferma l\'assessore all\'ambiente Simone Ceresoni- la variante arceviese è lo strumento capace di bloccare questa politica. La logica è quella di un ecopiano che non guarda più all\'ampliamento delle aree residenziali ma pena a tutto il territorio e alla sua multifunzionalità\".


I Verdi replicano punto per punto anche avanzate anche da Rifondazione sull\'Oasi di San Guadenzio, sul polo direzionale e sull\'eccessiva urbanizzazione. \"Nell\'oasi San Gaudenzio sono state realizzate condizioni economiche e normative con la proprietà affinchè 36 su 60 ettari vengano ceduti all\'Amministrazione con destinazione di parco naturale e centri di educazione ambientale con il vincolo per la proprietà di recuperare il manufatto dell\'ex cementificio -prosegue Ceresoni- in quanto al polo direzionale di borgo Bolino abbiamo ridotto la superficie edificabile da 102 mila a 94.933 metri quadri collegandola all\'acquisizione dell\'area antistante del fiume che diventerà parco pubblico\". \"La variante dà anche una risposta alla domanda di abitazioni con la realizzazione a Bettolelle di edilizia residenziale pubblica -aggiunge il capogruppo Roberto Curzi- al Vallone il traffico pesante verrà alleggerito attraverso una bretella così come a borgo Passera sono previste nuove aree verdi e parcheggi\".


La \"questione\" urbanistica sarà anche al centro delle prossime alleanza dei Verdi alle elezioni del 2010. \"La prossima amministrazione -avverte il segretario Roberto Primavera- dovrà inserire nel proprio mandato la redazione di un nuovo prg\".


Clicca il pdf per leggere il documento dei Verdi.


Scarica il pdf documento arceviese





Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 2149 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, primavera ceresoni curzi





logoEV
logoEV
logoEV