statistiche accessi

x

Calcio Uisp: Cicli Cingolani non approfitta del passo falso del Miciulli

calcio2 4' di lettura Senigallia 11/04/2008 - Sarà ricordata come la giornata delle occasioni perse. La nona di ritorno della serie A Uisp finisce quasi per non lasciar traccia di sé, portando in dote soltanto il rammarico di tanti.

Del Miciulli , che al 5’ di recupero vede sfumare la possibilità di chiudere in maniera definitiva la questione-scudetto, o del Cicli Cingolan, che non approfitta del passo falso della capolista per ridurre il gap. Ma di rammarico puro si vive anche in coda, dove due pareggi negli scontri diretti lasciano di fatto le cose come si trovano, con i fieri propositi di dare la scossa al campionato riposti in fretta nel cassetto. Insomma, tanto tuonò…che non piovve! Andando per ordine, il Miciulli frena a sorpresa sul sintetico del Bianchelli al cospetto di una Valcesano che si conferma una volta in più grande con le grandi. Piero Casucci e Gianmarco Biagetti regalano il doppio vantaggio ai nerazzurri di Goldoni, che subiscono però in apertura di ripresa la rete di Riccardo Gentilucci che riapre i giochi. A tempo abbondantemente scaduto è Emanuele Pascucci a regalare il 2-2 alla formazione cesanense.



Il Cicli Cingolani non va al di là del risultato ad occhiali sul proprio campo opposto al Roncitelli, terza forza del campionato che abbandona probabilmente qua le speranze di agganciare l’ultimo posto utile per l’accesso ai Regionali. Dietro prosegue la risalita del Real Vallone che, trascinato dai soliti Matteo Renzi ed Emanuel Moschini, infilgge il terzo 0-3 consecutivo ad un Borgo Molino che pare ormai aver tirato i remi in barca. Rocambolesco il match al quale danno vita Capanna e Casine: finisce 3-3 e succede tutto nella ripresa. Fabio Olivi porta in vantaggio gli ostrensi, ma Daniele Forace ed Antonello Pace a 10’ dal termine ribaltano la situazione. Il finale è al cardiopalma: in un minuto (uno!) l’Acli Casine torna nuovamente a condurre con Marco Telari ed ancora con Fabio Olivi. La reazione dei padroni di casa si concretizza al 2’ di recupero (tutt’altro che una novità per la banda-Giacinti) con Angelo Albenzio che inchioda il punteggio sul 3-3. Dall’altro match senza patemi di classifica proposto dal calendario sortisce un’altra carambola di gol, che premia la Carrozzeria Adriatica ai danni dell’Atletico Ripe (3-2). Sulla ruota della salvezza esce il segno “x”, quello con cui terminano i match Cannella-Ribeca 87 e Atletico Panelli-Beretti Marmi.



Nel primo, la speranza di rimettersi in corsa dei ragazzi di Ventura dura appena 13 minuti, tanti quanti ne passano tra il vantaggio di Antonio Marabese ed il pareggio di Marco Brenna. Nell’altra sfida salvezza è il solito gol di Claudio Piagnerelli (vicerè della classifica marcatori) ad illudere lo Iof Mori Atletico Panelli, che si vede però costretto a subire la rete di Nicola Fuligni ad inizio ripresa per l’1-1 definitivo. In serie B, dopo due pareggi ed un turno di sosta, riprende spedita la marcia del Passo Ripe verso la promozione: tutt’altro che agevole il 2-1 con cui i ragazzi di Bonvini superano La Marina Pro Cesano: pronti-via e ripesi in vantaggio con Simone Albani, i cesanensi acciuffano il pareggio a 10’ dal termine con Massimo Mandolini ma ad un solo minuto dal fischio di chiusura è il bomber Lorenzo Casagrande a firmare un successo dal sapore di serie A.



Torna a vincere (2-1) anche la seconda della classe, il Montimar, che trova in Simone Manocchi il match-winner della sfida con il Filetto: sue le due reti (intervallate da quella di Alan Vitali) che decidono la gara. Prosegue senza intoppi anche l’inseguimento del Real Joly alla seconda posizione. I ragazzi di mister Capri vincono nel finale (3-2) lo scontro diretto con il San t’Angelo con tre reti straniere (Tall Amadou Papa, Salek Driss ed il sempre più capocannoniere Abdourahman Guaye, giunto alla ventesima rete in 21 partite).



Inutili le reti santangiolesi di Michele Pierandi e Davide Giulietti. Play-off pressoché sicuri anche per il Portone ’83, che si impone 2-1 sul terreno di un Castel Colonna alla deriva. Nei minuti iniziali del secondo tempo Lorenzo Pieroni e Lorenzo Cicconi Massi portano sul doppio vantaggio i biancorossi, rendendo vana la rete nel finale di Remo Manna. Dopo un largo tratto di campionato speso nei bassifondi della classifica, si respira aria decisamente nuova in casa Cibarya: i granata (spinti dalla doppietta iniziale di Massimo Marinelli) vincono ancora, stavolta per 4-2 ai danni della Pace e si affacciano per la prima volta sulla soglia della zona play-off. Prova a concedersi qualche chance anche l’Acli Chiaravalle, che supera all’inglese l’Arcevia con Andrea Accorrono e Luigi Luconi: i play-off restano piuttosto lontani ma la fiammella della speranza, almeno quella, brucia ancora per i gialloblù...








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 11 aprile 2008 - 2132 letture

In questo articolo si parla di marco petrucci, uisp, sport, calcio





logoEV
logoEV