comunicato stampa
A Marzocca consegnati i lavori per la nuova piazzetta


“L’intervento
che prenderà il via nei prossimi giorni – spiega
l’Assessore comunale alle Infrastrutture, Maurizio Mangialardi –
rappresenta un importante momento di ricucitura della parte
centrale della frazione di Marzocca, quanto mai necessario in
considerazione delle pessime condizioni generali di quest’area.”
Il manto stradale della
zona a parcheggio pubblico presenta infatti attualmente numerose
buche e leggeri cedimenti della fondazione stradale, evidenziati
dalla presenza di screpolature superficiali e avvallamenti. Anche i
marciapiedi denotano sconnessioni nei cordoli perimetrali e
soprattutto una pavimentazione in piastrelle di cemento in cattivo
stato di conservazione. Per lo smaltimento delle acque meteoriche,
inoltre, vi erano due sole caditoie in ghisa sul lato di Via
Garibaldi ma nessun valido strumento di drenaggio sia sull’area a
giardino pubblico che lungo Via De Amicis.
L’attuale progetto di manutenzione straordinaria, che prevede
lavori per complessivi 150.000 euro, prevede la riqualificazione
dell’area adibita a giardino pubblico e il rifacimento della
pavimentazione di quella adibita a parcheggio.
Sarà demolito il marciapiede esistente e sbancata l’area a
giardino per consentire la creazione di un’ampia area pavimentata
in pietra arenaria con motivo geometrico a raggiera in travertino
(stesso materiale sarà utilizzato per i cordoli perimetrali).
Griglie in ghisa saranno collocate a protezione degli alberi, fatta
eccezione per quelli piantumati sull’aiuola che divide il giardino
dal parcheggio. Per quest’ultimo si prevede la demolizione della
pavimentazione esistente e lo sbancamento della sede viaria con
successiva formazione di una nuova fondazione stradale. Le vie
Garibaldi e De Amicis saranno anche interessate da una fresatura
della pavimentazione esistente con successiva stesura del normale
pacchetto di pavimentazione. A smaltimento delle acque meteoriche
sull’area a parcheggio, saranno posate delle caditoie che si
allacceranno alla condotta esistente su Via Garibaldi, mentre su Via
De Amicis l’acqua raccolta dalle nuove caditoie lungo il
marciapiede confluirà nella condotta presente in sito. Infine,
a completamento dell’intervento, saranno anche collocati nuovi
punti luce per l’illuminazione pubblica.
L’Assessore
Mangialardi indica anche le prospettive future per l’area in
questione: “Al termine delle operazioni, che avranno una durata
quantificabile in circa tre mesi, si provvederà anche a
individuare dei percorsi sicuri per accedere alle scuole. Inoltre
chiederemo alla Circoscrizione e alle associazioni di attivarsi per
individuare una adeguata toponomastica affinché si possa
finalmente dare a questo spazio – oggi conosciuto semplicemente
come la “piazzetta della farmacia” – una propria definita
identità”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqYm