UdA: lezione delle \'molte culture del mondo\' su Albert Camus

In programma quest\'oggi il sesto e penultimo appuntamento in cui si articola il corso \"Le molte culture del mondo\" della locale Università per Anziani.
È
in programma oggi mercoledì 9 aprile, il sesto e penultimo
appuntamento in cui si articola il corso \"Le molte culture del
mondo\" della locale Università per Anziani. Sotto la guida
del responsabile, Adriano Rosellini, in questo anno accademico si
conclude un programma quadriennale attraverso cui ripercorrere lo
sviluppo e le sorti del fenomeno teatrale dall\'antichità ai
giorni nostri. In particolare, le lezioni di questa stagione puntano
ad analizzare il coinvolgente \'900 transalpino, dove diverse scuole
di pensiero e grandi linee di tendenza hanno mantenuto vivo e vitale
il dibattito dialettico.
La lezione di domani - che avrà luogo come sempre dalle ore 16,30 alle 18,30 presso l\'Auditorium di San Rocco - è in realtà il recupero di quella originariamente in programma per il 26 marzo scorso. Il prof. Antonio Comune dell\'Università degli Studi di Urbino si dedicherà nell\'occasione a presentare in dettaglio la figura e l\'opera di Albert Camus (1913-1960), il romanziere, filosofo e drammaturgo francese che fu Premio Nobel per la letteratura nel 1957.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 09 aprile 2008 - 1329 letture
In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, uda
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"