articolo
Serra de\' Conti: risparmio energetico è la parola d\'ordine


Il progetto consiste nell\'effettuare, attraverso la Esco Marche, una serie di interventi ed azioni finalizzate all\'efficienza energetica negli insediamenti produttivi. \"Il nostro obbiettivo -ha spiegato Marzio Sorrentino, segretario Cna- si articola in due fasi. Una prima fase consisterà nel calcolo della situazione energetica delle aziende di questo comune, una scheda tecniche che mostrerà tutte le \"anomalie\" energetiche dell\'azienda. La seconda fase consistere nel mostrare all\'azienda quali possono essere gli investimenti energetici utili alla sua situazione attraverso fonti energetiche rinnovabili. È un progetto pilota che puntiamo ad ampliare presto su tutto il territorio.\"
Il progetto coinvolgerà appunto le aziende del territorio di Serra de\' Conti e riceverà finanziamenti statali e regionali \"Questo progetto è fatto di cose pratiche ed è a breve scadenza, sia per l\'oggi che per il domani -ha sottolineato Bruno Massi, sindaco di Serra de\' Conti-. Per il futuro, infatti, sempre sul nostro territorio sono in programma innovazioni energetiche che coinvolgeranno le principali fonti rinnovabili, quali i bio gas, l\'energia solare termica, il fotovoltaico e l\'idroelettrico.\"
Questa iniziativa rappresenta inoltre la prima uscita ufficiale del nuovo Comitato Unitario. \"Questo nuovo organo rappresenativo -ha spiegato il portavoce Claudio Albonetti- rappresenta una nuova opportunita per le medie e piccole imprese, un\'opportunità di sentirsi presenti sul territorio. Il nostro obbiettivo è rilanciare l\'operatività di queste realtà industriali e imprenditoriali e sicuramente questa è la strada giusta. Speriamo che presto altre associazioni di categoria vogliano unirsi al nostro progetto.\"\"Tornando all\'iniziativa gli interventi si struttureranno su due livelli -ha spiegato Otello Gregorini, coordinatore del comitato unitario-. Uno all\'interno dell\'azienda, che potrà usufruire anche dei finanziamenti regionali, ed uno esterno all\'azienda con l\'installazione di un impianto di energia rinnovabile. Un progetto che potrà coinvolgere anche più aziende insieme.\" La nuova iniziativa partirà già dalla prossima settimana e se l\'esperienza sarà positiva sarà trapiantata presto su tutto il territorio provinciale.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqPJ