comunicato stampa
Fotogiornalismo: al Musinf anteprima sul nuovo reportage di Mostrar


A
segnalare con rinnovato rilievo internazionale l\'opera fotografica
di Giorgio Pegoli, autore di importanti reportages in tutte le zone
accese da guerre pubblicizzate o dimenticate dai mass media, è
stato recentemente Henri Favrod, vicedirettore del Museo di storia
della fotografia dei Fratelli Alinari e firma di grande prestigio nel
panorama mondiale della critica di settore. \"In questi giorni di
avvio della catalogazione complessiva\" dice il direttore del Musinf
\"abbiamo avuto un\' occasione per verificare l\'attenzione che c\'è
intorno all\'opera di questo fotografo senigalliese, che ha tanti
collezionisti e tanti ammiratori, ma abbiamo anche potuto capire
meglio e in diretta l\'impegno fotogiornalistico di Giorgio Pegoli,
avendo potuto seguire l\'autore senigalliese nella fase della sua
improvvisa partenza per Mostar per un nuovo reportage.
Sabato mattina alle 10, appena ritornato da Mostar, il maestro Giorgio Pegoli incontrerà i collaboratori del notiziario e del sito Internet del Musinf per raccontare in anteprima questa sua nuova avventura ed io\" ha concluso il prof. Bugatti \"considero questo incontro come un primo tassello del corso e dei workshop di fotogiornalismo che fanno parte della ricca offerta 2008 su cui è articolata l\'attività didattica del Musinf, per la quale notevole è la domanda di partecipazione non solo in città\". Sono giunte infatti al Musinf numerose richieste di iscrizione al corso di fotogiornalismo, che si aprirà con un workshop, tenuto proprio da Giorgio Pegoli. Le fotografie scattate da Pegoli nella sua lunga carriera fotogiornalistica sono migliaia ed il Museo comunale d\'arte moderna ha chiesto la collaborazione del prof. Stefano Schiavoni, presidente della Mediateca delle Marche, come Ente catalografico regionale, per attivare un percorso di catalogazione, che sarà puriennale e laborioso, affrontando finalmente le varie tematiche e le varie tecniche nelle quali l\'artista si è misurato, sempre con importanti risultati. \"Basti pensare\" dice il fotografo Alfonso Napolitano, coordinando per il Musinf il progetto di catalogazione intitolato Guerra e pace nell\'opera di Giorgio Pegoli, \"alla riscoperta delle bellissime fotografie a colori di Giorgio Pegoli, che sono state recentemente catalogate dalla dr. Giada Romano\".
L\'incontro di sabato con Giorgio Pegoli sul tema del reportage da Mostar sarà preceduto da una relazione del prof.Bugatti sulla rilettura, in chiave cromatica dell\'opera del fotografo senigalliese, di cui finora erano state valutate ed esposte prevalentemente le stampe in bianco e nero e da un intervento del prof. Gianfranceschi, che farà il punto sullo stato della catalogazione della fotografia di Angelini e sul tema del ruolo dell\'istituzione museale nella città educativa e degli spazi espositivi attrezzati a Senigallia, necessari per lo svolgimento di un\'attività adeguata alla qualificazione internazionale delle raccolte civiche e delle attività pubbliche programmate.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqPm