comunicato stampa
Con il Gsa alla scoperta delle fioriture dei Piani di Canfaito


Incontreremo uno dei principali promotori della costituzione della Riserva, esperto naturalista, storico ed anche archeologo Danilo Baldini che ci accompagnerà nella seconda parte della giornata dedicata alla scoperta di un paesaggio di interesse geologico quale la GOLA DI JANA ed alla visita al MUSEO ARCHEOLOGICO DI MATELICA alla scoperta del famoso GLOBO DI MATELICA da lui stesso ritrovato.
PROGRAMMA: ore 8.30 partenza Senigallia parcheggio Stadio Comunale con mezzi propri ore 10.00 arrivo a ELCITO visita del piccolo borgo montano e incontro con gli organizzatori della GIORNATA DI PRIMAVERA DEL Fondo Ambiente Italia ore 11.00 trasferimento ai Piani di Canfaito ed inizio breve escursione ore 13.00 sosta per pranzo al sacco sulle aree attrezzate dei Prati di Canfaito e inizio rientro ore 15.00 arrivo a BRACCANO e spostamento per la scoperta della GOLA DI JANA (stretta gola di elevato interesse geologico e paesaggistico) ore 17.00 visita al MUSEO ARCHEOLOGICO DI MATELICA ed alla città di MATELICA ore 18.30 partenza per rientro a Senigallia previsto per le 19.30-20.00 NOTIZIE UTILI: Il programma sopra esposto potrà essere completamente cambiato a seconda delle condizioni climatiche ed atmosferiche, con altro itinerario che prevede la visita di monumenti o città limitrofe. Si consiglia un abbigliamento sportivo con scarpe comode per la passeggiata o meglio scarponcini, giacca a vento ed eventuali indumenti di ricambio.
RIMBORSO SPESE ORGANIZZATIVE : Ingresso MUSEO ARCHEOLOGICO € 3.00 (€2.00+€1.00 guida) – Rimborso spese organizzative soci € 2.00 non soci € 3.00 Ragazzi al di sotto dei 12 anni gratuito.
La partecipazione all’escursione dovrà essere prenotata entro il giorno Sabato 05/04/2008.
Le prenotazioni potranno essere fatte presso
Oreficeria AURUM via Portici Ercolani - Tel.071/7923623 FotoSestito via Vivaldi, 5 Tel. 071/7921294 sede dell’Associazione GSA viale Bonopera, 55 negli orari di martedì e venerdì ore 17.00-19.00
Amici della foce del fiume Cesano tramite Marco Giardini. Per ulteriori informazioni Marcello Gambarara 333/6737032.
Il programma delle escursioni

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqOZ