comunicato stampa
Rifiuti: potenziamento del servizio di raccolta a partire da giugno


La città di Senigallia, dove l\'avvio per motivi di numerosità della popolazione, massiccia presenza di operatori economici ed estensione territoriale è stata più delicata e complessa rispetto ad altre zone, sta rispondendo in maniera estremamente positiva e matura alle sollecitazioni offerte dal progetto. La raccolta differenziata ha già superato il 50%, dato pressoché unico per una città di 45.000 abitanti con forte vocazione turistica, ed il grado di soddisfazione nei confronti del servizio sta rapidamente salendo.
Ora ci attende una seconda e non meno importante sfida: quella di coinvolgere positivamente nell\'iniziativa anche i numerosi turisti e visitatori che nel mese estivo faranno lievitare il numero di residenti in città. Per rispondere in maniera adeguata a tale esigenza ed offrire un ottimo biglietto da visita del territorio, anche in termini di immagine, il CIR33 ed il Comune hanno predisposto da tempo una strategia specifica. Dal mese di giugno infatti le utenze non domestiche del lungomare (la parte della città compresa tra la ferrovia ed il mare) e della ztl (la zona del centro storico a traffico limitato) disporranno del servizio di svuotamento potenziato per tutte le tipologie di rifiuto. Il Consorzio ed il Comune stanno inoltre incontrando le varie categorie di operatori presenti sul territorio per condividere le scelte da attuare per il periodo estivo e per fare in modo che il servizio possa rispondere in maniera adeguata alle esigenze di ciascuna di esse.
Per usufruire del potenziamento sarà sufficiente recarsi, da lunedì 12 a venerdì 30 maggio, in uno degli Sportelli CIR33 della città e ritirare il materiale riservato alle utenze interessate, tra cui anche il calendario di raccolta estivo. Raccomandiamo infine agli operatori economici che stanno riattivandosi in questi giorni e che non fossero ancora dotati dei contenitori di richiederne quanto prima la dotazione contattando l\'Ufficio informazioni del CIR33 al numero 0731.215990.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqNU