comunicato stampa
Prometeo: non abbiamo inviato fatture sbagliate


Prometeo garantisce innanzitutto che non sono state inviate fatture sbagliate, con consumi anomali o errati. Per quel che riguarda il tema della tempistica delle emissione delle bollette per chiarezza riepiloghiamo le date di invio ai clienti. A dicembre 2007 i clienti hanno ricevuto l’ultima fattura dell’anno, calcolata a conguaglio, con consumi reali risultanti dalla lettura del contatore. A partire da gennaio 2008, Prometeo ha adottato un nuovo sistema di fatturazione in base al quale, nello stesso Comune, le bollette sono inviate per zone e non in unico blocco. Questo ha portato ad una posticipazione di invio per l’ultima tranche di clienti.
Ad una metà, circa, dei clienti la prima fattura 2008 è stata inviata regolarmente, dopo due mesi, a febbraio; gli altri clienti hanno ricevuto la fattura nel mese di marzo. Il sig. Francesconi rientra nel blocco di fatture inviate a marzo, quindi a tre mesi dall’ultima bolletta del 2007, con consumi e importi regolari.
Con riguardo alla segnalazione delle code all’Ufficio Clienti, fino a fine febbraio informiamo che i tempi di attesa erano intorno ai 20/25 minuti. Da metà marzo i tempi si sono allungati, fino ad un massimo di attesa di un’ora, poichè diversi clienti, avendo ricevuto la prima fattura con i consumi invernali, hanno chiesto spiegazioni e la possibilità di rateizzarne il pagamento.
Prometeo conferma la massima disponibilità a prestare il miglior servizio ai cittadini diSenigallia anche attraverso un potenziamento del personale nei momenti di massimoafflusso allo sportello per permettere la riduzione dei tempi di attesa, evidenziando cheeventuali disguidi avvenuti negli ultimi mesi sono dovuti all’entrata in vigore del nuovo sistema di fatturazione che, a pieno regime, garantirà ai clienti sempre più puntualità e precisione.
Per completezza informiamo che resta invariata la disponibilità di Prometeo ad assistere la clientela in tutte quelle che sono le operazioni richieste dalla stessa come, ad esempio, le verifiche dei contatori, per le quali l’azienda si attiene scrupolosamente alle direttive impartite dall’Autorità di riferimento.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqOR