x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Ostra Vetere: anche il Comune presente a Vinitaly

3' di lettura
1450
dal Comune di Ostra Vetere
www.comune.ostravetere.an.it

vinitaly
Anche il Comune di Ostra Vetere partecipa, dal 3 al 7 aprile, a Verona, alla 42^ edizione del “Vinitaly” insieme, naturalmente, al vino ed all’etichetta “Villa Bucci” dell’Azienda Agricola “Fratelli Bucci” di Pongelli di Ostra Vetere.

A darne notizia è il Sindaco di Ostra Vetere, Massimo Bello, e l\'Assessore alle Politiche Turistiche, Susanna Massi, che hanno sottolienato come \"la manifestazione internazionale di Verona sia uno dei più importanti palcoscenici ove è possibile fa conoscere, promuovere e valorizzare il nostro territorio\".


All’immancabile ed importante appuntamento di Verona, ove ormai il prestigioso prodotto vinicolo “Villa Bucci”, marchio conosciuto in tutto il mondo, partecipa da sempre, quest’anno il visitatore può trovare nello stand dell’Azienda “Fratelli Bucci” anche il materiale informativo e promozionale della città di Ostra Vetere, che per la prima volta accompagnerà l’azienda ed i suoi vini. Oltre a degustare ed assaggiare il vino “Villa Bucci”, tutti gli interessati possono conoscere, più da vicino, ed ammirare le bellezze paesaggistiche ed il patrimonio storico, monumentale, culturale e storico della cittadina dell’entroterra marchigiano. “Vinitaly” è una manifestazione di riferimento dell\'universo enologico nazionale ed internazionale. Numero uno al mondo per dimensioni, è andata assumendo nel tempo un rilievo sempre più importante anche a livello internazionale, aprendosi alle innovazioni e imponendosi all\'attenzione degli operatori non solo come fiera commerciale, ma anche come vero e proprio \"evento\" imperdibile.



Un ruolo costruito in quarant\'anni di attività, accompagnando lo sviluppo di un settore che è diventato il miglior ambasciatore del made in Italy nel mondo, il rappresentante d\'eccellenza del sistema agroalimentare di qualità. “Vinitaly”, che ospita quest\'anno 4.300 espositori da oltre 30 Paesi su una superficie di quasi 87mila metri quadrati netti e 150 mila visitatori attesi di cui il 30% esteri da oltre 100 Paesi, è una rassegna al servizio delle imprese. Lo è sempre stata e lo è ancora di più oggi, perché è l\'unica che si rivolge all\'intera tipologia degli operatori del comparto: produttori, importatori, distributori, ristoratori, tecnici, giornalisti, opinion leaders. Vinitaly propone una serie di appuntamenti tradizionali insieme ad alcuni eventi innovativi, in grado di coinvolgere operatori da tutto il mondo.




La lista è molto ricca: il Tasting Ex...Press, con i vini internazionali presentati dalle grandi testate di settore; Taste & Dream, le grandi verticali dei \"tesori\" dell\'enologia italiana; Trendy oggi, Big domani, la selezione delle aziende del futuro su cui investire; Taste Italy, la degustazione dedicata ai vini delle migliori produzioni italiane presentata ad una selezione di buyers e giornalisti esteri; il Ristorante d\'Autore, con le grandi performances dei migliori chef italiani; la Cittadella della Gastronomia, dove viene interpretata la migliore cucina regionale italiana; l\'Area Haute Cuisine: negli spazi del Salone Internazionale dell\'Olio Extravergine di Oliva, l\'affascinante incontro tra alta gastronomia e mondo del vino e dell\'olio nel Ristorante Sol Goloso; il Ristorante dei Signori: ogni giorno tre diversi chef propongono un menu completo e dedicato, mentre un impianto a circuito chiuso mostra il loro lavoro in cucina. Un programma articolato e nello stesso tempo specifico, che continua anche al di fuori del quartiere fieristico. Nel palazzo della Gran Guardia, in piazza Bra, a fianco del municipio di Verona, si svolge “Vinitaly for You”, l\'enoteca serale con food e musica dal vivo, dedicata agli appassionati del buon bere.



vinitaly