comunicato stampa
I sei vincitori di Scorribande sabato sul palco del Gratis Club


Quella di sabato non sarà dunque una
competizione, ma una motivata grintosa esibizione che sarà
registrata integralmente e da cui saranno tratti due brani per ogni gruppo da
inserire in un cd distribuito in 1000 copie gratuite. È questo il
premio deciso quest’anno dalla scuola di musica Musikè di Senigallia
che organizza “Scorribande” in collaborazione con l’Assessorato alle
Politiche Giovanili del Comune di Senigallia. L’intento
dell’organizzazione è infatti di privilegiare il rispetto per la musica e
la professionalità delle esibizioni, più che lo spirito di competizione fine a
se stesso. La registrazione sarà effettuata dallo studio di registrazione
professionale di Alessandro Castriota (Marzocca di Senigallia). Dopo qualche
giorno, ogni gruppo avrà la possibilità di scegliere dal cd con il missaggio di
massima, i due brani che riterrà più idonei. A quel punto avrà a disposizione un
giorno per andare in studio di registrazione e fare delle piccole \"riprese\",
cioè correzioni di piccoli errori (ma non sarà possibile suonare da capo un
brano, oppure rifare la voce o un assolo, in modo da mantenere la registrazione
più autentica e live possibile).
Quando tutti e 6 i gruppi avranno terminato il lavoro in studio, si procederà alla stampa del cd di cui saranno distribuite 1000 copie a uso promozionale gratuito. Alcune copie saranno date ai gruppi stessi, altre verranno distribuite gratuitamente tramite l’Informagiovani del Comune di Senigallia a chi ne farà richiesta, altre ancora saranno a disposizione dell’Informagiovani della Regione Marche, case discografiche, riviste specializzate, ecc. Per quanto riguarda invece la finale di sabato 5 aprile, i gruppi potranno effettuare le prove nel pomeriggio per poi salire sul palco per la registrazione dalle 21.30. Tutti provenienti dalla provincia di Ancona i gruppi selezionati per la finale dalla giuria di esperti di questa 12° edizione: i St. James Gate vengono da Marzocca, gli 18Smile da Senigallia e gli ST&P da Ancona; i Dream Circle vengono da vari comuni della provincia di Ancona, gli Headbangers da Senigallia e i Pumpkin Trax da Jesi. Per avere dettagli e ripercorrere le qualificazioni della 12° edizione di Scorribande è possibile consultare la pagina online scorribande.com. Il sito permette anche di accedere agli spazi personali dei gruppi iscritti a questa edizione. Inoltre, è attiva anche la pagina myspace del Gratis Club di Senigallia, locale che ospita la manifestazione, www.myspace.com/gratisclub. “Scorribande” è una manifestazione a carattere musicale organizzata in collaborazione tra l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Senigallia e la scuola di musica Musikè di Senigallia. Per informazioni: Musikè 071.7927776 - www.scorribande.com, info@musike.it.
Per la categoria brani propri, i St. James Gate (Marzocca - AN) nascono nel 2005 suonando punk-rock e derivati senza disdegnare reggae, crossover e metal. La formazione: Matteo Bugari basso e voce, Simone Faini batteria e cori, Fabio Moroni chitarra e cori (info www.myspace.com/stjamesgate.it).
Gli 18Smile (Senigallia - AN) suonano un genere punk-rock con una grinta e una passione per la musica che ha permesso loro di vincere le qualificazioni dopo il rischio di ritiro per un infortunio a uno dei componenti. La formazione: Matteo Manzoni voce/chitarra, Riccardo Pelonghini chitarra/cori, Marco Belogi basso, Alessio Papalini batteria (info www.myspace.com/18smile).
Gli ST&P (Ancona) propongono un genere rock, naturalmente influenzato dal background di ogni componente del gruppo; l\'obiettivo principale è quello di esaltare la propria voglia di comporre senza essere schiavi delle mode del momento e delle prevedibili etichette. La formazione: Dario Polverini chitarra, Claudia Cerioni voce, Lorenzo Maurizi basso, Marta Scotti batteria e Davide Polverini tastiere. (info www.myspace.com/steprockmusic).
Per la categoria cover, che si è disputata in un’unica serata il 26 gennaio scorso, sono stati selezionati i Dream Circle (vari comuni della provincia di Ancona), Headbangers (Senigallia – AN) e Pumpkin Trax (Jesi – AN).
I Dream Circle sono un collettivo di 7 membri ognuno con differenti esperienze e background musicale (metal, conservatorio, jazz, rock, lirica, post-rock), hanno raggiunto l’accordo su cover di rock che definiscono “capellone-e-un-po\'-cafone degli anni \'80”. La formazione: Damiano Luzzi tastiera, Federico Fioretti chitarra, Michele Buscalferri basso, Alessandro Recchi batteria, Mariangela Marini voce solista, Elisa Baccani voce corista.
I Pumpkin Trax nascono nel 2005 da membri di Alpha Boyz/ A Team con lo scopo di proporre un tributo ad una delle più popolari metal band tedesche: gli Helloween. Sul loro sito è disponibile con download gratuito, un demo dal titolo \"Keeper Of The 7.000 Sheeps - The Shepherd\" in cui il gruppo interpreta 16 \"bizzarri\" brani degli Helloween. La formazione: Lorenzo Bolletta chitarra e voce, Ruben Frattesi voce e chitarra, Tiziano Paoletti basso e voce, Luca Galtelli batteria.
Gli Headbangers sono alla loro seconda partecipazione a Scorribande e propongono cover di heavy metal (Iron Maiden, AC\\DC, Motorhead), passando anche per i marchigiani Kurnalcool. La formazione: Alberto Cingolani basso, Daniele Scartozzi chitarra, Leonardo Bini batteria, Andrea Veschi voce.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqNG