x

Si intitola Rockin\' in Italy la sigla dell\'edizione 2008 del Summer Jamboree

summer jamboree 5' di lettura Senigallia 03/04/2008 - Si intitola “Rockin’ in Italy” la sigla dell’edizione 2008 del “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50 che si svolge a Senigallia dal 16 al 24 agosto e ha già sfoderato una delle sue grandi carte: l’esclusiva italiana del Farewell Tour degli Stray Cats il 22 agosto.

If you want a holiday far away from skies of grey, there’s a place where you should be, it’s the Summer Jamboree (Se lontano da cieli grigi la vacanza vuoi passare, è al Summer Jamboree che di sicuro devi andare). “Rockin’ in Italy”! Anche quest’anno il “Summer Jamboree” ha la sua sigla ufficiale, la canzone che caratterizzerà l’edizione numero 9 della grandiosa baldoria estiva più attesa dagli appassionati di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, prevista dal 16 al 24 agosto a Senigallia.



Basta cliccare sul juke-box sempre disponibile sul sito ufficiale del “Summer Jamboree” (www.summerjamboree.com) per ascoltare la swingante sigla 2008 del Festival dal titolo “Rockin’ in Italy”. L’autore è Robert Austin, ballerino inglese professionista, coreografo e docente di Lindy Hop che insieme alla moglie Claire, meglio nota al pubblico come dj Voodoo Doll sono frequentatori fedelissimi del “Summer Jamboree”. Tra le coreografie firmate da Austin ci sono anche quelle per video pop di \"A Little Less Conversation\" di Elvis vs JXL e la altrettanto famosa \"Murder On The Dance Floor\" di Sophie Ellis Bextor. Proprio a Senigallia l’anno scorso, Austin ha avuto l’ispirazione per il pezzo.



Quella stessa sera, Robert Austin armato di ukulele ha raggiunto il direttore artistico Angelo Di Liberto e davanti a moglie e figlie si è esibito in una sentita prima versione di “Rockin’ in Italy”. L’uditorio gradì e oggi quel pezzo è ufficialmente la sigla del “Summer Jamboree – 2008”. We’re rockin in Italy havin’ fun out in the sun at the Summer Jamboree. Siccome però Austin si ritiene , la versione ufficiale del Festival è stata affidata alla band britannica Ding Dong Daddios. esulta il coreografo londinese. I Ding Dong Daddios (UK) sono una band di jump jive e swing formata da 5 elementi affiatatissimi e appassionatissimi di rock ballabile.



La loro versione di “Rockin’ in Italy” è coinvolgente e ammiccante con qualche citazione tra cui quella dell’Inno di Mameli. L’edizione 2008 del “Summer Jamboree” ha già svelato una grossa carta, cioè l’esclusiva nazionale del “Farewell Tour” degli Stray Cats, attesi il 22 agosto a Senigallia sulla spiaggia di velluto, unica data italiana del tour di addio alle scene dopo 30 anni di attività insieme. Il “Summer Jamboree - Festival di musica e cultura dell\'America degli anni \'40 e \'50” è ideato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree (diretta da Angelo Di Liberto, Andrea Celidoni, Alessandro Piccinini) e promosso dal Comune di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2008 alle 01:01 sul giornale del 03 aprile 2008 - 1598 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eqL8





logoEV
logoEV