articolo
Palazzo inagibile in via Marche, le proteste dei residenti


“L\'edificio in questione
e tutta la zona limitrofa si trovano in una situazione di degrado
-lamenta esasperata la signora Paola M., proprietaria
dell\'edificio al civico 87- fogne aperte, da dove escono topi, e pezzi di
cemento armato che cadono dalle colonne dei piani alti, con pezzi di
ferro sporgenti.
Una situazione invivibile e pericolosa nella quale
molte persone ci marciano; in una Senigallia tanto pubblicizzata e
modernizzata per attirare turisti, non è accettabile che ci
siano zone così malmesse. Un palazzo enorme di 700 millesimi,
dei quali il 30 % appartenente ai proprietari, lasciato alla deriva,
in cui vengono fatti entrare extracomunitari, con contratti in nero
perché non vi sono le condizioni necessarie per stipulare
contratti”.
\"Infatti, i proprietari dei 700 millesimi del palazzo si presentano presso lo stabile soltanto per riscuotere l\'affitto mentre quando si tratta di dover pagare la propria parte di spese condominiali scompaiono nel nulla. E, naturalmente, la loro parte di spesa ricade sulle tasche dei cinque proprietari residenti nello stabile. Ma ciò che scandalizza maggiormente è la loro capacità di evitare le situazioni e i pagamenti: passano continuamente il nominativo da uno all\'altro, dichiarando ogni volta il fallimento del predecessore. In questo modo- denuncia la condomine- riusciranno sempre a farla franca e la situazione del palazzo e della zona limitrofa non si sbloccherà mai\".
Diversi gli appelli lanciati dalla signora Paola che si è rivolta anche a trasmissioni come “Le Iene” e “Striscia la notizia”. “Questa è la situazione in cui ci troviamo a vivere ormai da 15 anni, noi che siamo stati vittime di una truffa edilizia e amministrativa perpetrata dal Comune di Senigallia, al quale abbiamo chiesto un intervento e un colloquio senza ottenere risultati -continua la signora Paola- Anzi, le cose continuano a peggiorare. A breve aprirà un esercizio pubblico ma in quale situazione igienica? Quello che chiedo e che chiedono tutti i proprietari degli appartamenti, che non possono né vendere né affittare in queste condizioni, è solo che venga portato a termine il palazzo, ristrutturandolo e rendendolo agibile e vivibile perché è davvero un peccato che un bel palazzo al centro della via venga abbandonato a se stesso. Soprattutto, ripeto, in una Senigallia tanto abbellita negli ultimi tempi”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqKI