x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
Nuove regole per avere gli impianti a norma

2' di lettura
1977
da Confartigianato Senigallia

paolo picchio
La Confartigianato ha organizzato per stasera martedì 1 aprile alle 21 presso la propria sede di Ostra (Piazza Santa Croce, 4) un incontro sulle novità apportate del Decreto Ministeriale n. 37 del 22/1/2008 sulla conformità degli impianti nelle abitazioni, ma anche per gli edifici con altre destinazioni d’uso.

L’Ing. Mauro Moroni ed il Responsabile della categoria degli Impiantisti di Confartigianato Paolo Picchio illustreranno le sostanziose novità che hanno reso “celebre” questo decreto per il possibile rischio di blocco dei contratti di compravendita e di affitto delle abitazioni in mancanza dell’idonea documentazione comprovante la sicurezza degli impianti esistenti.


Proprio questo aspetto, sottolinea la Confartigianato di Senigallia, pesa non poco nel caso degli impianti di vecchia data: anche per essi sarà obbligatorio avere una dichiarazione di rispondenza (che sostituisce la dichiarazione di conformità in sua mancanza) con documentazione tecnica allegata e tutto questo per ogni tipo di impianto (elettrico, idrico, gas, antincendio, ascensore, antenne, pannelli solari, antifulmine, ecc.).


Inoltre il Decreto ha modificato anche i requisiti di accesso alla professione di impiantista, rendendoli più severi, ed ha anche disposto che la documentazione vada inviata in modo diverso rispetto al passato. Quindi tanti aspetti da approfondire, visto che anche le abitazioni che hanno regolarmente la dichiarazione di conformità potrebbero – in caso di compravendita – non avere a posto la documentazione tecnica da allegare.


Novità dunque che ricadono su tutti gli attori del sistema casa: gli impiantisti ed i costruttori che si dovranno adeguare alle nuove prescrizioni, i notai che nella stesura dei rogiti dovranno ricordare gli obblighi imposti dal decreto, gli ingegneri chiamati in causa per i progetti grandi e per le dichiarazioni di rispondenza, ed infine tutti i cittadini che sono tenuti a conoscere cosa fare per essere in regola.



paolo picchio