x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

comunicato stampa
E\' scoppiata la molletta-mania

2' di lettura
9698
da La scheda puzza
www.laschedapuzza.it

Sabato pomeriggio il centro di Senigallia è stato invaso da mollette colorate usate come spille, fermacapelli e in tanti altri modi fantasiosi.

Non si tratta di una nuova moda lanciata dallo stilista di turno ma di una originale quanto grave forma di protesta politica.


Ad organizzare l\'iniziativa, diffusa in tutta Italia, un gruppo di blogger senigalliesi che ha distribuito in poche ore 500 volantini ed oltre 300 mollette da bucato.


La protesta vuol evidenziare come l\'attuale legge elettorale, non a caso chiamata \"porcellum\" sia antidemocratica. In particolare l\'assenza delle preferenze ruba agli elettori il diritto di scegliere i propri rappresentanti in parlamento e lo affida alle segreterie di partito.


Gli elettori sono costretti a votare candidati che non conoscono, che non hanno nulla a che vedere col proprio collegio elettorale, che sono inquisiti o anche condannati per reati gravi, indipendentemente dallo schieramento scelto. Le segreterie dei partiti sanno che gli elettori non hanno alternative e non si fanno problemi a candidare chiunque, di fatto hanno sequestrato i diritti democratici ai cittadini, in barba alla costituzione.

Con questa legge elettorale il voto diventa quasi del tutto inutile, tanto che è già possibile , ad esempio, sapere chi saranno gli otto senatori che verranno eletti nelle Marche. Anche se la parola \"eletti\" è ormai inappropriata ed andrebbe sostituita con \"nominati\".


Lo spunto della protesta è nato da una frase di Indro Montanelli. Gli Attivisti de La scheda puzza? Non mollare! invitano tutti a recarsi al seggio elettorale con una molletta sul bavero della giacca, per sottolineare il disprezzo per questo modo di fare politica.

Non si tratta di antipolitica, non rinunciamo al nostro diritto di voto. Ne si può parlare di una goliardata.
E\' un gesto che ci permette di salvare la nostra dignità.


Tutti possono aderire a questa protesta semplicemente recandosi al seggio con una molletta da bucato. Chi vuole sostenere l\'iniziativa può inserire questo codice nel proprio sito web.