x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

comunicato stampa
Amministrazione e categorie a confronto sulla gestione dei rifiuti

2' di lettura
1519

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


maurizio mangialardi
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro dell\'Amministrazione Comunale con le varie associazioni di categoria cittadine sulla gestione del servizio di raccolta dei rifiuti sul lungomare e in centro storico nella stagione estiva, che prenderà il via inizialmente con un intervento di 6 giorni alla settimana per quasi tutte le tipologie di differenziato.

Assieme all\'Assessore competente, Maurizio Mangialardi, hanno partecipato a questo appuntamento la FIBA-Confesercenti con Curtatoni e Ciccolini, la CNA con Sorrentino, l\'Associazione Albergatori con Rosi e Memè, la Confartigianato con Cicconi Massi, la Confcommercio con Pasquini, l\'Assindustria con Fedeli, l\'ASSIB-CNA con Morganti, il GIBAS Senigallia e l\'Ass. Bagnini con Enzo Monachesi, i campeggiatori con Tombesi. Presente anche il Comandante Cicco dell\'Ufficio Locale Marittimo.


\"È stata un\'occasione per discutere assieme del progetto relativo alla raccolta differenziata - ha spiegato l\'Assessore Mangialardi - e quel che più mi preme evidenziare è la conferma della più assoluta condivisione da parte di tutti i rappresentanti delle nostre attività economiche riguardo alle nuove modalità di raccolta, che sono state unanimemente ritenute un elemento di grandissima qualità per il nostro territorio cittadino. Anche se di questo eravamo certi, in considerazione soprattutto dei gravissimi episodi che stanno sorgendo in altre parti d\'Italia per lo smaltimento dei rifiuti e che non possono non sensibilizzare verso la natura stessa del problema, vorrei comunque esprimere grande soddisfazione per l\'atteggiamento estremamente positivo dimostrato dalle categorie\".

\"Questo non toglie naturalmente - ha aggiunto l\'Assessore Mangialardi - che il servizio possa e debba ancora essere migliorato, affrontando e risolvendo al più presto le questioni che rimangono aperte, a cominciare ovviamente da quelle più urgenti, come ad esempio il problema contingente delle pulizie già avviate in questo periodo dell\'anno da parte degli operatori di spiaggia, riguardo al quale stiamo già valutando alcune ipotesi di intervento, sull\'anomala e controproducente esposizione dei propri contenitori da parte di alcuni ristoratori e sugli orari di ritiro per gli albergatori.\" Queste e altre questioni che meritano indubbiamente la dovuta attenzione saranno affrontate nel corso di appositi incontri organizzati singolarmente fin dalla prossima settimana con le specifiche categorie (albergatori, ristoratori, bagnini, campeggiatori, esercenti, ecc.) in modo da rendere il più puntuale possibile il servizio di raccolta.


La riunione ha anche riservato la giusta attenzione alle modalità con cui il progetto dovrà essere comunicato per rendere partecipi non soltanto cittadini e operatori, ma anche gli ospiti della città, poiché mentre altrove certe forme di inquinamento progrediscono senza freni Senigallia si sta confermando anche sotto questo profilo un luogo di eccellenza nazionale. \"È davvero molto importante - conclude l\'Assessore Mangialardi - che le associazioni abbiano recepito l\'importanza di tutto ciò e ne siano profondamente convinte, per coinvolgere adeguatamente tutti i loro associati e arrivare così ad affrontare assieme serenamente anche gli inevitabili disagi legati alla fase di avvio di questo nuovo progetto.\"




maurizio mangialardi