SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI
comunicato stampa
Concerto per clavicembalo solo tra le trasparenze marine della Rotonda a Mare
3' di lettura
2167


Venerdì 4 aprile 2008, alle 21, alla Rotonda a Mare di Senigallia, il
Maestro Trevor Pinnock, pioniere della musica barocca eseguita su
strumenti d’epoca e fondatore del famoso English Concert, è ospite
della Stagione unica di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia. Esegue musiche di Bach, Vivaldi, Scarlatti, Purcell,
Blow, Froberger.
Anche per la suggestiva scenografia e l’emozionante contesto, il concerto del virtuoso Trevor Pinnock, venerdì 4 aprile 2008 alle 21 alla Rotonda, è da considerarsi imperdibile. Una serata di musica ad altissimo livello. L’appuntamento con questo pioniere della musica barocca, esploratore instancabile di repertorio antico in primis bachiano, rientra nel cartellone concertistico della Stagione di prosa, danza e musica 2007-08 di Senigallia, con la direzione artistica di Federico Mondelci. esclamò Leonard Bernstein ascoltando le esecuzioni di Trevor Pinnock, direttore e clavicembalista londinese di riferimento imprescindibile nella musica barocca e classica da oltre 30 anni.
Il programma che propone a Senigallia ne proporrà alcune pagine di magnifico ascolto: “Mortlack\'s Ground” di Blow, la Suite in sol minore di Purcell e la Partita n. 2 in Do minore BWV 826 di Bach incanteranno il pubblico nella prima parte. La seconda parte del programma permetterà di godere il Concerto in Re maggiore BWV 972 di Bach (da Vivaldi), Ricercare di Froberger e infine Tre Sonate K 490, 491 e 492 di Domenico Scarlatti. Fondatore del famoso English Concert nel 1972 che ha diretto fino al 2003 rinnovando le esecuzioni su strumenti d’epoca, fondatore nel 2006 dello European Brandenburg Ensemble che ha girato il mondo eseguendo i Concerti di Brandeburgo di Bach, fu proprio lui a suonare il clavicembalo alla prima assoluta di Les Boréades, ultima opera di Rameau, sotto la direzione di Gardiner.
Ha iniziato gli studi musicali nel coro della Cattedrale di Canterbury proseguendoli al Royal College of Music di Londra. Ospite nelle più prestigiose e accreditate istituzioni musicali internazionali, Pinnock ha un curriculum denso di incisioni tra le quali le Sonate di Scarlatti, le Suites di Haendel, le Partite e le Variazioni Goldberg di Bach e premi (Grand Prix du Disque, Gramophone Award, BRIT Award). Nel 1992 è stato nominato “Commander of the British Empire”. In qualità di direttore, ha lavorato con la St. Paul Chamber Orchestra, Boston, San Francisco, Detroit e Los Angeles Symphony, Wiener Philharmoniker, Camerata Academica Salzburg, Deutsche Kammerphilharmonie. Tra le collaborazioni più recenti ci sono quelli con il Gewandhaus di Lipsia, con la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema e con l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado. Tiene masterclass alla Royal Academy of Music di Londra e alla Hong Kong Academy for Performing Arts.
La stagione di prosa, danza e musica 2007-2008 di Senigallia è realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura), in collaborazione con Amat, Ente Concerti di Pesaro (cartellone musicale a cura del Maestro Federico Mondelci) e For.Ma (servizi).
Info 071.7930842 – 393.9567505 o fenicesenigallia.it
Il programma che propone a Senigallia ne proporrà alcune pagine di magnifico ascolto: “Mortlack\'s Ground” di Blow, la Suite in sol minore di Purcell e la Partita n. 2 in Do minore BWV 826 di Bach incanteranno il pubblico nella prima parte. La seconda parte del programma permetterà di godere il Concerto in Re maggiore BWV 972 di Bach (da Vivaldi), Ricercare di Froberger e infine Tre Sonate K 490, 491 e 492 di Domenico Scarlatti. Fondatore del famoso English Concert nel 1972 che ha diretto fino al 2003 rinnovando le esecuzioni su strumenti d’epoca, fondatore nel 2006 dello European Brandenburg Ensemble che ha girato il mondo eseguendo i Concerti di Brandeburgo di Bach, fu proprio lui a suonare il clavicembalo alla prima assoluta di Les Boréades, ultima opera di Rameau, sotto la direzione di Gardiner.
Ha iniziato gli studi musicali nel coro della Cattedrale di Canterbury proseguendoli al Royal College of Music di Londra. Ospite nelle più prestigiose e accreditate istituzioni musicali internazionali, Pinnock ha un curriculum denso di incisioni tra le quali le Sonate di Scarlatti, le Suites di Haendel, le Partite e le Variazioni Goldberg di Bach e premi (Grand Prix du Disque, Gramophone Award, BRIT Award). Nel 1992 è stato nominato “Commander of the British Empire”. In qualità di direttore, ha lavorato con la St. Paul Chamber Orchestra, Boston, San Francisco, Detroit e Los Angeles Symphony, Wiener Philharmoniker, Camerata Academica Salzburg, Deutsche Kammerphilharmonie. Tra le collaborazioni più recenti ci sono quelli con il Gewandhaus di Lipsia, con la Deutsche Kammerphilharmonie di Brema e con l’Orchestra Mozart di Claudio Abbado. Tiene masterclass alla Royal Academy of Music di Londra e alla Hong Kong Academy for Performing Arts.
La stagione di prosa, danza e musica 2007-2008 di Senigallia è realizzata dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Cultura), in collaborazione con Amat, Ente Concerti di Pesaro (cartellone musicale a cura del Maestro Federico Mondelci) e For.Ma (servizi).
Info 071.7930842 – 393.9567505 o fenicesenigallia.it

trevor pinnock
SHORT LINK:
https://vivere.me/eqHV