statistiche accessi

x

Borse di studio e contributi per libri di testo per gli studenti disagiati

libri 3' di lettura Senigallia 29/03/2008 - Sono stati diffusi in questi giorni due importanti bandi contenenti le annuali agevolazioni per gli studenti di quelle famiglie che si trovino in condizione di maggiore svantaggio economico.

Il primo bando riguarda l\'assegnazione di borse di studio per l\'anno scolastico 2007/08 in favore degli studenti di scuola primaria e secondaria di 1° e 2° ciclo. Le domande di coloro che risiedono nel Comune di Senigallia potranno essere presentate entro la scadenza fissata per le ore 12 del 16 maggio 2008, utilizzando gli appositi moduli che saranno disponibili da martedì 1° aprile presso l\'Ufficio Accettazione della Pubblica Istruzione (Via Marchetti, 73 - ex Ostello del Duca), dove le stesse domande andranno anche consegnate dopo la compilazione.


Le borse di studio prevedono il rimborso di quattro tipologie di spese sostenute: quelle per la frequenza (cioè le rette o le somme versate a qualsiasi titolo alla scuola su deliberazione del Consiglio di Circolo o di Istituto); per il trasporto (abbonamenti su mezzi pubblici); per la mensa (spese in esercizi interni alla scuola o anche in esercizi pubblici qualora la città di frequenza non corrisponda con quella di residenza, in assenza di servizi specifici e per attività curricolari ed extra curricolari pomeridiane); e infine quelle relative a sussidi e materiale didattico o strumentale (fatta eccezione per i libri di testo obbligatori e comunque già coperti da finanziamento). Per essere ammesse al beneficio le spese dovranno essere documentate e il loro importo non potrà essere inferiore a 51,65 €.


Il secondo bando riguarda invece l\'erogazione dei contributi per i libri di testo agli studenti delle scuole secondarie di 1° e 2° ciclo per l\'anno scolastico 2008/2009. Anche in questo caso il modulo potrà essere ritirato a partire da martedì prossimo, 1° aprile, all\'Ufficio Accettazione Pubblica Istruzione, mentre le istanze dovranno invece essere consegnate allo stesso Ufficio entro una scadenza precedente, e cioè non oltre le ore 12 di mercoledì 30 aprile 2008.


In entrambi i casi saranno ammessi ai benefici, rivolti alle famiglie in condizioni di maggiore svantaggio economico, i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore (o lo stesso studente, se maggiorenne), purché appartengano a nuclei familiari il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) sia inferiore o uguale a 10.632,94 euro, con riferimento alla dichiarazione dei redditi 2007 - periodo d\'imposta 2006. Per ottenere tale certificazione è possibile rivolgersi ai Centri di Assistenza Fiscali convenzionati con il Comune di Senigallia (C.G.I.L. in P.zza La Marmora,1; C.I.A. in Viale G. Leopardi, 159; C.I.S.L. in Viale G. Leopardi, 65; C.N.A. in Via R. Sanzio, 271; Coldiretti in Via Campo Boario, 27; Confartigianato in Via Chiostergi, 10; U.I.L. in Via F.lli Bandiera, 64; 50 & Più in Viale G. Leopardi, 129), i quali forniranno gratuitamente la loro consulenza. Coloro che siano già in possesso del certificato ISEE o lo abbiano depositato presso l\'Ufficio Pubblica Istruzione per precedenti utilizzi, non dovranno ripetere la certificazione.


Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi all\'Ufficio Pubblica Istruzione, aperto dalle ore 9 alle 12 di tutti i giorni dal lunedì al venerdì, nonché il giovedì pomeriggio, dalle ore 15,30 alle 17,30.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 31 marzo 2008 - 1462 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV