statistiche accessi

x

L\'Avulss Senigallia forma nuovi volontari

volontariato 1' di lettura Senigallia 29/03/2008 - Al via lunedì 31 marzo alle 17,30, presso la sede dell’associazione in via Arsilli, il XV Corso base per la formazione di volontari del settore socio-sanitario.

“Un petalo del tuo tempo per chi ha bisogno di te”. L’invito viene dall’Avulss onlus di Senigallia che, insieme al movimento Oari e la collaborazione del Csv, organizza il XV Corso base per la formazione di volontari socio-sanitari, in partenza il 31 marzo alle 17,30 nella sede dell’associazione in via Arsilli 29 a Senigallia (la partecipazione è gratuita).


Gli incontri in calendario, complessivamente diciannove, si terranno tutti i lunedì e giovedì pomeriggio fino ai primi di giugno, sempre dalle 17,30 alle 19,30 presso la sede locale dell’Avulss e sono aperti a persone che vogliano dedicare qualche ora di tempo accanto a chi (malati, anziani, persone sole...) ha bisogno di essere ascoltato, confortato e sostenuto. Nel corso degli incontri, condotti da formatori dell’Avulss e altri docenti esperti, saranno affrontati gli elementi della formazione di base in campo socio-sanitario, psicologico e teologico-spirituale, con un focus sull’attività del volontariato: identità e ruolo dell’operatore volontario e il volontariato organizzato proposto dall’Avulss.


Un percorso formativo che affiancherà alla parte teorica anche una visita alle strutture del territorio in cui attualmente opera l’associazione. Per info e iscrizioni tel. 071- 64227 avulss.senigallia@libero.it A Senigallia, la sezione dell’Avulss è presente con circa 70 volontari attivi, che operano all’interno dell’ospedale, della Casa di riposo “Opera Pia Mastai Ferretti”, della Casa Protetta e del Cav-Centro di aiuto alla vita, ma l’auspicio dell’associazione è di avvicinarne sempre di nuovi, in particolare tra i giovani.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 marzo 2008 - 1637 letture

In questo articolo si parla di attualità, volontariato, associazioni





logoEV
logoEV
logoEV