statistiche accessi

x

Alla Rotonda ritorna il Teatro Ragazzi

rotonda 2' di lettura Senigallia 29/03/2008 - Domenica prossima nuovo appuntamento con il Teatro Ragazzi. In programma due spettacoli di Koinè, compagnia teatrale che ha decisio di caratterizzare il proprio lavoro agendo al di fuori degli spazi omologati dei teatri: ecco allora la scelta della Rotonda per presentare una infuocata favola ecologica per grandi dai 5 ai 99 anni e una indagine teatralizzata sulla trasformazione degli alimenti ad uso di giovani assaggiatori.




Alle ore 15 Brucia la nonna si presenta con un\'anziana signora seduta su una sedia che gira su se stessa immobile. Dorme, oppure sta pensando molto intensamente; gli spettattori sono seduti silenziosamente intorno alla nonna che gira. Il silenzio è rotto dall\'arrivo di uno strambo giovanotto, Atto Re, che è lì per raccontare una storia cominciata tanto tempo fa: la storia della nonna il cui nome è Terra Pianeta. Ha ricevuto questo incarico perché quella vecchia signora non può più raccontarsi da sola. Lei non parla come noi, quando apre la bocca emette tutti i suoni del mondo mescolati insieme: rumori di macchine, canti di uccelli, frusciare di foglie, ritornelli pubblicitari, voci di bambini… Da un\'infanzia passata da sola con la faccia piena di eruzioni la nonna ha visto comparire il voracissimo orco Genere Umano, che vuole bruciarla per potersi pappare tutti gli animali già arrostiti. L\'orco brucia accanitamente intere foreste, finchè la nonna, con l\'aiuto di una bambina di nome Umanità, lo convincerà a cambiare strada.


Seguirà alle ore 17 Cuocere il mondo, dove un personaggio misterioso porta una valigia e alcuni strani strumenti: una sorta di laboratorio viaggiante, una cucina forse, o magari una bancarella ambulante. I suoi modi non sono pedagogici, né da commerciante, ma piuttosto da illusionista, scienziato, cuoco, antropologo o forse addiritura pittore… Con la sua arte e con l\'ausilio delle sue apparecchiature introdurrà i giovani spettatori assistenti allo stupore della trasformazione alchemica degli alimenti, aprendo un nuovo spazio di attenzione e riflessione sulle strane modalità di manipolazione e degustazione degli alimenti più consueti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 29 marzo 2008 - 1397 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, rotonda, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV