statistiche accessi

x

Serra de\' Conti: perdura la situazione di degrado nelle aree degli ex calzaturifici

serra de\' conti 2' di lettura 28/03/2008 - Da anni le aree circostanti i fabbricati che ospitavano gli ex calzaturifici MD e L&R versano in situazione di grave degrado. Il sindaco di Serra de\' Conti Bruno Massi aveva già sollecitato una definizione della pratica, perché si potesse sistemare entrambe le aree (situate nel centro abitato) in cui si vanno accumulando rifiuti ed all\'interno delle quali si può facilmente accedere. 

Il perdurare di tale situazione ha motivato il sindaco a scrivere nuovamente al giudice delegato ed ai due curatori fallimentari chiedendo un incontro per raggiungere ad una soluzione rapida ed efficace.


In relazione alla mia nota del 16-10-2006, prot. N. 8506 debbo purtroppo costatare che tranne alcuni colloqui verbali, a tutt’oggi non ha avuto nessuna risposta scritta; le problematiche in essa illustrate non hanno trovato alcuna soluzione, aumenta il degrado della zona e continuano ad esserci tutti i problemi a suo tempo segnalati. Ricordo ancora che resta il pericolo dell’accumulo dei rifiuti all’esterno degli edifici con l’aggravante che l’accesso all’area è libero, per cui vi sollecito a trovare una soluzione in merito al più presto. Ricordo ancora che per favorire la soluzione a questa situazione, dovendo procedere ad alcune modifiche del Piano Regolatore, avevamo proposto una urbanistica contrattata per le aree in oggetto, ma non abbiamo avuto risposta.



Si evidenzia comunque che, nonostante questo immobilismo, abbiamo ugualmente apportato una diversa destinazione alle aree stesse e la variante è in corso di esame alla Provincia. Mi permetto di dire, anche quale Amministratore di questa realtà, che il permanere dell’attuale stato di cose, dopo numerosi anni, non solo produce danni all’immagine del nostro Paese, ma rende sempre più lontani i cittadini dalle Istituzioni. La domanda che spesso mi pongono è come mai, se si può procedere periodicamente alle aste con un prezzo più basso, non si è ancora assegnata l’area.



Il commento è che se passano altri anni l’inflazione raggiunge il prezzo definito. Infine la collocazione degli stabilimenti all’interno del Centro abitato ed edificato, rimasti inutilizzati, costringe ad occupare altro territorio sottraendolo all’agricoltura. Per questi motivi, altri se ne potrebbero aggiungere, Vi chiedo un incontro da concordare anche telefonicamente onde contribuire a risolvere questa annosa e ormai, per noi, incomprensibile situazione.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 28 marzo 2008 - 1646 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de\' Conti





logoEV
logoEV
logoEV