x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

comunicato stampa
Cna: le imprese artigiane incontrano gli studenti

2' di lettura
1402

da CNA Senigallia


convegno cna
Saranno oltre 500 gli studenti del v° anno delle scuole medie superiori che parteciperanno al prossimo convegno dal titolo \"Politiche formative e sviluppo del territorio\" che la CNA terrà a Senigallia, al Teatro La Fenice, sabato 29 marzo alle ore 9.00.
Hanno aderito, infatti, all\'iniziativa il Liceo Classico, il Liceo Scientifico, l\'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri, l\'IPSIA e l\'Istituto Alberghiero. I Presidi delle cinque scuole medie superiori senigalliesi, porteranno il loro contributo alla discussione che si svolgerà nel corso della Tavola Rotonda, a cui parteciperanno la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, l\'Assessore Provinciale Maurizio Quercetti, la Dott.ssa Graziella Cirilli dirigente del Servizio Istruzione della Regione Marche e il Prof. Carlo Maria Bartolini del Dipartimento di Energetica della Università Politecnica delle Marche.


Il convegno sarà l\'occasione per fare il punto rispetto al rapporto fra le attività formative e l\'economia del territorio, sottolineando la valenza strategica che la formazione assume per sostenere lo sviluppo economico e la competitività delle imprese. \"Il futuro del nostro Paese è sempre più legato alla capacità di coniugare la modernizzazione del sistema economico con la crescita dei saperi e delle conoscenze - afferma l\'Arch. Giovanna Curto, Presidente della CNA di Senigallia - occorre quindi più istruzione ma anche maggiore capacità di collegare i processi di formazione con i cambiamenti dell\'economia\".


L\'attività artigiana così come quella industriale sta cambiando velocemente: il lavoro intellettuale ricopre un ruolo sempre più decisivo. Inoltre, oltre al lavoro manuale, alla capacità del fare, di creare e di produrre occorre promuovere la cultura di fare impresa, di organizzare autonomamente il proprio lavoro. \"Per questo - prosegue Giovanna Curto - far incontrare studenti e imprenditori è importante: ai giovani può servire per comprendere che c\'è anche la possibilità di lavorare in proprio\". La CNA, sta predisponendo insieme ai dirigenti scolastici delle scuole medie superiori di Senigallia un accordo che prevede lo sviluppo delle attività di stage e di esperienze di alternanza scuola - lavoro e la programmazione, nel corso del prossimo anno scolastico, di incontri specifici in aula fra imprenditori e studenti.



... convegno cna


convegno cna