statistiche accessi

x

Intenso doppio week-end del teatro amatoriale

teatro goldoni 3' di lettura Senigallia 21/03/2008 - Intenso doppio week-end del teatro amatoriale a Ripe, a Corinaldo e a Senigallia.

Si comincia con la seconda replica della commedia con musiche The Full Monty (Squattrinati Organizzati) messa in scena da Laboratorio a scena aperta di Ostra per l\'adattamento, riduzione teatrale e regia di Vittorio Saccinto alla Sala Polifunzionale di Ripe sabato 29 marzo 2008 alle ore 21,15. Ingresso posto unico euro 5,00. Informazioni e prevendite presso Pro Loco di Ripe.



In scena Claudio Giuliani, Cristian Catalani, Francesco Bruni, Gianfranco Pierandi, Mauro Morsucci, Riccardo Piermattei e Vincenzo Federiconi. Audio di Roberto Cerioni, Luci di Loris Fratini e Palco Edoardo Becci. Costumi di Intimode di Marilena Brescini, Scene di Cristian Catalani e Leonardo Bordi. Foto di scena e foto in scena di Guido Calamosca. Coreografie originali di Marco Palmieri. A Sheffield, maggior centro siderurgico britannico, sono finiti i bei tempi degli anni \'60. Acciaierie e fabbriche hanno chiuso i battenti, il lavoro si è automatizzato e molti operai sono stati licenziati. Tra questi c\'è Gaz, separato dalla moglie alla quale è stato affidato anche il figlio adolescente che però, nonostante tutto, è disposto a dare ancora fiducia al padre. Intorno a Gaz si muove un gruppo di amici, tutti disoccupati ed in cerca di una soluzione. C\'è anche Gerald, che era un dirigente, e che ancora non ha trovato il coraggio di dare la notizia alla moglie. Alla ricerca di un occasione, Gaz lancia l\'idea di allestire un numero di striptease per raggranellare qualche soldo. In un capannone Gaz fa alcune selezioni per formare un gruppo. Sono in sei alla fine a gettarsi nell\'avventura, che però sembra finire ben presto, quando i poliziotti intervengono ad interrompere le prove e arrestano tutti.


I sei amici pensano di abbandonare tutto, ma il proprietario del locale dove è prenotato lo spettacolo dice che sono stati venduti molti biglietti, e allora Gaz torna alla carica. Convince di nuovo i più incerti (tra cui Dave, che aveva trovato lavoro in un grande magazzino come guardia giurata) e il gruppo si prepara. Finalmente si va in scena, e gli improvvisati artisti eseguono il loro numero di striptease, fino in fondo, senza veli. E questa edizione sarà senza veli?



Quindi è la volta del Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo domenica 30 marzo 2008 alle ore 21,15 con Cantando Lucio... Ricordando Battisti; un concerto di musica leggera omaggio al grande Lucio Battisti. In scena la band ostrense Le Emozioni diretta da Renzo Ripesi (chitarra e voce) e formata da: Riccardo Ripesi (chitarra), Roberto Cerioni (tastiere), Massimo Basili (basso elettrico), Luca Luzi (batteria), Valentina Ripesi-Veronica De Finis-Veronica Mancini (vocalists). Due intense di vera musica per ricordare un grande artista scomparso. Informazioni e prevendite presso Pro Loco di Corinaldo (071.679047). Ingresso posto unico euro 5,00.



Infine venerdì 4 aprile alle ore 21,15 al Teatro Comunale C. Goldoni di Corinaldo (ingresso posto unico euro 5,00) debutta la nuova commedia in vernacolo senigalliese scritta e diretta da Laura Nigro per La Tela di Senigallia \'Na donna d. na volta che replicherà domenica 6 aprile alle ore 17 al Teatro Portone di Senigallia (ingresso posto unico euro 5,00).

Un altro grande successo firmato da Laura Nigro come lo sono stati i più recenti: I centann\' d. la Dalgisa ... Iera ogg e duman?






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 21 marzo 2008 - 1932 letture

In questo articolo si parla di teatro, ripe, spettacoli, pro loco ripe