statistiche accessi

x

Variante urbanistica dell\'Arceviese, al via l\'iter per l\'approvazione definitiva

campanile 2' di lettura Senigallia 20/03/2008 - Raggiungere un giusto equilibrio tra tutela dell’ambiente, moderato sviluppo urbano in grado di rispondere al fabbisogno abitativo delle frazioni e alla richiesta di edilizia sociale, attenzione alla funzionalità economica. Questi sono gli obiettivi che si propone la Variante Urbanistica della zona Arceviese, che ha iniziato l’iter in Consiglio Comunale per l’esame delle osservazioni e la definitiva approvazione, e che sono stati ribaditi dall’Assessore all’Urbanistica Gennaro Campanile nella sua relazione introduttiva.

La Variante non aumenta l’edificazione sull’asse arceviese, ma indivua piuttosto alcuni comparti edificatori a monte della strada, a completamento delle frazioni. Per la frazione di Borgo Bicchia sono previsti 2 comparti edificatori. Il primo, già previsto nel precedente piano particolareggiato, permetterà tra l’altro di reperire gratuitamente una consistente area destinata agli usi collettivi per migliorare la viabilità della frazione.



Il secondo comparto invece, localizzato in una’area già totalmente urbanizzata, risponde alle esigenze di reperimento di aree per l’edilizia economica e popolare. Per quanto riguarda invece Borgo Passera sono previsti due piccoli comparti che ricuciono l’espansione spontanea della frazione, definendone con chiarezza il suo limite fisico e dotando il borgo di una fondamentale strada d’accesso alternativa a Via della Passera.



Per la cava di San Gaudenzio l’aspetto più rilevante proposto dalla Variante è quello di avergli dato una gamma di destinazioni diverse da quella agricola, al fine di attirare possibili investitori che possano recuperare il complesso della fornace e riservare una consistente area a parco pubblico, a fronte di una quota di edificabilità definita da un indice medio e comunque inferiore a quello attuale.



\"I contenuti della Variante così come proposti dall’Amministrazione Comunale - sottolinea l’Assessore Campanile - una volta approvati in via definitiva dall’organo consiliare permetteranno di qualificare l’ambito territoriale come un corridoio ambientale nel quale mettere a sistema una molteplicità di funzioni compatibili con i caratteri naturali dell’area, come i parchi, le reti ricreative, le preesistenze storiche e culturali e gli insediamenti residenziali. Il Consiglio Comunale è ad un passo dall’approvazione definitiva di un atto fondamentale lungamente atteso dai cittadini di Senigallia e capace di programmare un uso del territorio fondato su contenuti qualificanti riassumibili in un obiettivo principale: ricercare il corretto equilibrio tra esigenze di sviluppo e sostenibilità ambientale\".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 marzo 2008 - 1496 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, comune di senigallia, politica, gennaro campanile, senigallia, variante arceviese





logoEV
logoEV
logoEV