Primo round per il Consiglio Comunale

È
tornato a riunirsi martedì 18 marzo il Consiglio
Comunale di Senigallia. Interrogazioni e interpellanze
sono state presentate nella parte iniziale della sessione di lavoro
dai Consiglieri Corinaldesi, Curzi R., Ramazzotti, Piermattei,
Schiavoni S. e Fioretti.
È seguita l\'approvazione
dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all\'unanimità
con la sola astensione del Consigliere Paradisi Roberto. Nella fase
di avvio del Consiglio va anche registrata la dichiarazione del
Consigliere Cameruccio di avere aderito al Gruppo consiliare misto
abbandonando l\'UDC.
L\'Assemblea ha quindi ripreso la trattazione di quelle pratiche rimaste inevase la settimana precedente a causa della sopraggiunta mancanza del numero legale. La prima di queste, già presentata alcuni giorni fa dall\'Assessore alle Attività Turistiche e Produttive, Luigi Rebecchini, riguarda l\'adesione del Comune di Senigallia al Sistema Turistico della Marca Anconetana. La proposta è stata approvata con 17 voti favorevoli (maggioranza), 8 contrari (minoranza) e l\'astensione del Consigliere Magi Galluzzi. Sempre l\'Assessore Rebecchini ha poi illustrato il regolamento comunale per l\'esercizio degli autoservizi pubblici non di linea. È stato qui presentato da parte dei capigruppo di maggioranza un emendamento, a seguito del quale la minoranza ha proposto il rinvio della pratica, respinto però dall\'Assemblea (14 contrari e 9 favorevoli, per schieramenti, con astensione del Consigliere Donatiello). Dopo una sospensione richiesta dal Consigliere Corinaldesi, il Consiglio si è ritrovato ad affrontare anche altri due emendamenti, il primo dei quali sempre attinente al regolamento e presentato congiuntamente dai Consiglieri Mancini, Cameruccio, Marcantoni e Savini, e il secondo proposto dal solo Consigliere Mancini per invitare a ridiscutere entro 12 mesi la situazione con una verifica in sede consiliare. Questo l\'esito delle rispettive votazioni, tutte per schieramenti: l\'emendamento della maggioranza è stato approvato con 16 favorevoli e 9 contrari, con l\'astensione del Presidente Paradisi; l\'emendamento dei quattro consiglieri è stato respinto con 15 voti contro 9, e l\'astensione del Consigliere Scattolini; infine, l\'emendamento del Consigliere Mancini è stato approvato con 16 favorevoli e 8 contrari. L\'intera pratica è stata poi approvata con 17 favorevoli e 9 contrari, sempre per schieramenti, con l\'astensione del Consigliere Corinaldesi.
Si
è quindi passati alla mozione presentata dai gruppi consiliari
di minoranza riguard a \"misure di partecipazione attiva della
cittadinanza per la risoluzione delle problematiche inerenti la città
storica di Senigallia e la convocazione di un Consiglio Comunale
aperto\". Alla fine i presentatori hanno comunicato una variazione,
parlando nella loro mozione di \"Consiglio Grande\" e non più
di \"Consiglio Comunale aperto\". Con tale modifica la mozione è
stata approvata in maniera piuttosto trasversale, con 15 voti
favorevoli (minoranza più Consiglieri Bacchiocchi, Mancini,
Marcellini e Cicetti), 10 contrari (maggioranza) e 3 astenuti
(Consiglieri Conti, Magi Galluzzi e Scattolini). La
mozione successiva, presentata dai gruppi A.N., U.D.C., F.I., Liberi
per Senigallia e dai Consiglieri Corinaldesi e Marcantoni, aveva
invece come oggetto l\'\"annullamento in via di autotutela delle
modifiche all\'art.16/D delle NTA del PRG, adottate con la variante
parziale dell\'ambito arceviese\". Illustrata dal Consigliere
Schiavoni F., la mozione è stata respinta con 10 voti
favorevoli (minoranza) e 14 contrari (maggioranza), registrando le
astensioni dei Consiglieri Donatiello e Scattolini.
A questo punto il Consiglio ha votato una inversione del programma dei lavori per anticipare la discussione della pratica sulla variante Arceviese, rinviando al termine della sessione l\'ordine del giorno presentato dal consigliere Roberto Mancini in merito alla difesa della legge 194 sulla interruzione volontaria di gravidanza. La proposta è stata votata a favore da 21 consiglieri con 3 voti contrari (Consiglieri Mancini, Magi Galluzzi e Marcantoni) e 2 astenuti (Consiglieri Curzi R. e Scattolini). L\'Assemblea ha così iniziato l\'esame dell\'importante pratica riguardante la variante parziale al P.R.G. riferita all\'ambito Arceviese, con la relazione iniziale presentata dall\'Assessore all\'Urbanistica, Gennaro Campanile, in merito alle controdeduzioni e all\'adozione definitiva della variante, nonché ai relativi adeguamenti normativi. Si è quindi sviluppata una prima parte della discussione generale che prosegue nella serata di mercoledì 19 a partire dalle ore 20,30. A questo proposito, accogliendo una richiesta dello stesso Consiglio in relazione ai tempi che saranno prevedibilmente necessari per completare la trattazione della pratica, una ulteriore convocazione della civica assise è stata diramata dal suo Presidente, Silvano Paradisi, anche per la serata di giovedì 20 marzo, con inizio previsto per le ore 21.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 20 marzo 2008 - 1390 letture
In questo articolo si parla di comune di senigallia, politica, senigallia
Commenti

- Pesaro: Nessuna bambina rapita a Pesaro: era una truffa
- Pesaro: Confiscati 14milioni di euro a pregiudicato, sequestrati terreni e fabbricati tra Pesaro e Rimini
- Urbino: Sequestrati terreni e fabbricati per 14 milioni di euro a imprenditore pluripregiudicato
- Pesaro: Sfruttamento lavorativo dei "rider", controlli straordinari anche a Pesaro