statistiche accessi

x

Rivoluzione dentro l\'Udc, Cameruccio lascia

1' di lettura Senigallia 18/03/2008 - L\'Unione dei Democratici Cristiani di Senigallia perde il suo unico rappresentate in Consiglio Comunale, Gabriele Cameruccio che, insieme ad altri importanti personalità politiche del territorio lascia il partito dello scudo crociato.

\"È stata una decisione difficile e ponderata - spiega Cameruccio -. Dal 1994 noi dell\'Udc abbiamo condiviso battaglie e valori. In questo territorio la nostra presenza è sempre stata molto importante, ma per motivi soprattutto legati all\'organizzazione di segreteria ma anche per chiari contrasti politici esco dall\'Udc.\"

Cameruccio andrà quindi ad aggregarsi a Fiore Bittone e Enzo Monachesi nel Gruppo Misto.


Assieme a lui comunque altri esponenti politici del territorio hanno dato l\'addio all\'Udc, primo fra tutti Cesare Morganti vicesindaco di Corinaldo. \"Per una questione di sintesi politica è giusto prendere questa scelta - spiega Morganti -. Nell\'Udc, fin dai tempi della sua fondazione abbiamo tutti vissuto una esperienza importante, ma in questo momento non ci ritroviamo nel programma e nelle idee di Casini.\"

Ad uscire dal partito di centro è anche Francesco Massi, consigliere regionale e candidato al Senato con il PdL. \"Casini fin dalla nascita dell\'Udc credeva nel bipolarismo, credeva in un centro destra come soluzione giusta ai governi di sinistra. La scelta di correre da solo non è quella giusta. Noi rimaniamo dove siamo, nel centro destra, è il partito che si allontana da noi.\"

Assieme a questi esponenti lascino l\'Udc anche Gianni Giorgi, consigliere della Gestiport, Moira Biagetti, consigliere comunale di Castel Colonna e Gabriele Guidi, unico rappresentate dell\'Udc nelle circoscrizioni. \"È importante sottolineare che questa decisione non cambia sostanzialmente nulla -ha concluso Cameruccio-. Guarderemo con simpatia il PdL dove ci sentiamo a casa.\"








Questo è un articolo pubblicato il 18-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 marzo 2008 - 3766 letture

In questo articolo si parla di gabriele cameruccio, riccardo silvi, politica, cesare morganti, moira biagetti, francesco massi





logoEV
logoEV
logoEV