Montemarciano: trovato l\'accordo con i sindacati sul bilancio 2008

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra l\'Amministrazione comunale di Montemarciano - rappresentata dal Sindaco Gerardo Cingolani e dall\'Assessore al Bilancio Liana Serrani - e le Organizzazioni sindacali CGIL-CISL - UIL - per discutere il progetto del bilancio di previsione dell\'Ente per l\'anno 2008.
Al termine della riunione i partecipanti hanno sottoscritto un accordo che sostanzialmente sancisce la validità delle scelte operate per la formazione di tale primario strumento programmatico ed economico.
In particolare le parti hanno trovato unità di intenti sulle prioritarie problematiche legate agli aspetti tributari, rimarcando che restano invariate le aliquote ICI e le aliquote dei servizi a domanda individuale, salvo, in alcuni casi, gli adeguamenti ISTAT: Asilo Nido, Casa di Riposo, Scuola Materna, Assistenza domiciliare. Per gli ultimi due servizi è prevista la compartecipazione in base al reddito degli utenti per fasce ISEE. Non sono previsti neppure aumenti della Tassa di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, mentre viene mantenuta la gratuità per il servizio di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti e vengono programmate iniziative, soprattutto con la Scuola, per una maggiore sensibilizzazione in materia di raccolta differenziata. Il documento congiunto di cui sopra rimarca inoltre l\'attenzione dell\'Amministrazione comunale nei riguardi del sociale, con uno stanziamento che va oltre il 25% delle spese correnti di bilancio e che non tiene conto degli aumenti contrattuali dei dipendenti.
Relativamente alle entrate, l\'Amministrazione comunale di proseguirà nella politica di lotta all\'evasione (che peraltro, a Montemarciano, riguarda un ristretto numero di contribuenti) e di verifica delle basi imponibili ICI in particolar modo per quanto riguarda le aree fabbricabili e gli immobili che hanno perduto il requisito della ruralità . Interessante è stata definita anche la politica degli investimenti che riguardano fondamentalmente la sistemazione di strade e marciapiedi, i parcheggi sul lungomare, il ripascimento della spiaggia, la ristrutturazione della copertura del Teatro comunale, la sistemazione di piccoli alloggi per le giovani coppie e per nuclei familiari in temporanea situazione di necessità . E\' stata anche preventivata la spesa per l\'ampliamento dell\'edificio sede della Scuola media ed elementare, per far fronte alle nuove esigenze derivanti dalla costante crescita demografica del Comune, che ha ormai da tempo superato i 10.000 abitanti.
L\'incontro si è concluso con l\'impegno reciproco ad effettuare ulteriori riunioni tematiche con i singoli Assessorati (Servizi Sociali, Culturali, Bilancio, Personale, Attività produttive, Urbanistica-Ambiente, Lavori Pubblici), al fine di analizzare e concordare priorità ed interventi volti a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini ed a riqualificare lo stato sociale, anche in occasione dell\'assestamento di bilancio, ricercando - qualora esistessero risorse aggiuntive a quelle preventivate - una condivisione delle spese in materia di servizi sociali, educativi ed occupazionali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 18 marzo 2008 - 1708 letture
In questo articolo si parla di montemarciano, politica, Comune di Montemarciano