statistiche accessi

x

Ostra Vetere: il comune aderisce a Bioforenergy

massimo bello 1' di lettura 16/03/2008 - Le fonti di energia rivestono un’importanza strategica, ed è fondamentale, nell’attuale fase mondiale del loro massimo sfruttamento, limitare e razionalizzare il loro utilizzo, sostenendo la diffusione di impianti alimentati da fonti rinnovabili alternative e da sistemi innovativi di efficienza energetica che possiedono anche la caratteristica di non esaurirsi nel tempo.”

A parlare sono Massimo Bello, Sindaco di Ostra Vetere con delega alle Politiche Comunitarie, e Rita Aquili, Assessore alle Politiche Ambientali, a proposito dell’adesione del Comune al Progetto europeo “Bioforenergy” finanziato dal Programma comunitario Interreg III-A Transfrontaliero Adriatico NPPA. E’ stata costituita anche la Comunità per l’Energia Sostenibile (SEC) dell’Area Pilota “Misa-Nevola”, di cui il Comune di Ostra Vetere è parte attiva.


Il Progetto dell’Unione europea denominato “Bioforenergy” si propone di promuovere un processo di sviluppo locale sostenibile attraverso l’utilizzo e la valorizzazione delle bio-masse agroforestali come fonti energetiche rinnovabili, limitando l’impiego delle risorse energetiche fossili, al fine di migliorare la qualità dell’ambiente con la cura del territorio agricolo-forestale e la riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di altri gas climalteranti nocivi all’ecosistema, contribuendo anche allo sviluppo economico locale del mondo agricolo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 17 marzo 2008 - 1391 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere





logoEV
logoEV
logoEV