statistiche accessi

x

Torna, rinnovato e ampliato, il servizio di bike sharing

bike sharing 2' di lettura Senigallia 15/03/2008 - \"Dopo la carica dei 6.000 che la scorsa estate hanno usato una bici comunale, quest\'anno si può fare ancora meglio e per questo con l\'inizio della primavera verranno aggiunte più biciclette e più punti in cui sarà possibile lasciare l\'auto e usare il bike-sharing\": è quanto ha dichiarato l\'Assessore comunale alla Mobilità, Simone Ceresoni, a proposito di un servizio che dallo scorso anno ha inserito Senigallia nel novero di quei comuni italiani virtuosi che promuovono in modo concreto l\'uso abituale della bicicletta come mezzo privilegiato di trasporto.\"

Nel periodo invernale, caratterizzato da un minore uso di questo mezzo, una parte del parco biciclette a disposizione era stato ritirato, in maniera da consentire anche una adeguata manutenzione. A disposizione erano comunque rimasti alcuni mezzi presso quattro postazioni centrali (la stazione, lo stadio, il Cityper e Via Capanna). Ora, con l\'arrivo del periodo pasquale e soprattutto con la prime giornate di sole, il servizio si appresta a un grande rilancio: tutte le biciclette torneranno nelle numerose postazioni assegnate lo scorso anno. C\'è anzi di più: otto nuovi mezzi fiammanti saranno collocati in due ulteriori punti di distribuzione, quattro in una rastrelliera situata presso il parcheggio del Ponte Portone e altrettanti in Via Palestrina, nei pressi della pista ciclabile del Parco della Pace. Questo porterà complessivamente a 68 il numero dei mezzi ciclabili disponibili in 13 diversi punti della città.


Naturalmente saranno anche disponibili - sempre dai prossimi giorni, e comunque prima di Pasqua - nuove chiavi codificate per accedere al servizio. Ricordiamo infatti che per poter utilizzare in noleggio gratuito le bici comunali occorre recarsi all\'U.R.P. (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Piazza Roma, compilare un modulo e versare una cauzione di 5 euro, che sarà restituita alla riconsegna della chiave. Quest\'ultima, inserita nel dispositivo presente in ogni rastrelliera, permetterà di sganciare la bici comunale per utilizzarla dalle ore 7 del mattino alle 1 di notte. Potranno farlo tutti i cittadini maggiorenni residenti, ma anche le persone che a Senigallia studiano o lavorano, nonché i turisti che soggiornano sulla \"spiaggia di velluto\", purché al termine dell\'uso le biciclette siano riposte dove sono state prelevate.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 marzo 2008 - 1593 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia





logoEV
logoEV
logoEV