x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Il Comune risponde a Paradisi sulla questione della Municipale

2' di lettura
7201

dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it


polizia municipale
Le allarmistiche affermazioni diffuse a mezzo stampa dal Consigliere Paradisi Roberto a proposito delle armi in dotazione alla Polizia Municipale sono particolarmente gravi, poiché volte a generare un allarmismo ingiustificato in tutti i cittadini e soprattutto a far apparire la figura del Vigile Urbano come una fonte di pericolo.
Per gli inceppamenti delle armi che si sono verificati in sede di esercitazione al poligono di tiro è stata effettuata una indagine direttamente con la casa di produzione delle armi in dotazione. Questo ha portato a verificare che gli episodi in questione non sono da attribuirsi a uno scorretto funzionamento o a vetustà delle armi (il cui modello è attualmente in assegnazione anche alle Forze di Polizia dello Stato), quanto piuttosto a un difetto di confezionamento delle cartucce. Ed è, quest’ultimo, un inconveniente di natura tecnica che può sempre verificarsi, rientra nelle statistiche del caso e proprio nulla ha a che vedere con la manutenzione dell’arma.

A questo proposito deve essere ricordato che le armi, la cui manutenzione ordinaria è affidata a ciascun operatore, sono anche periodicamente sottoposte a norma di legge a una revisione complessiva effettuata da parte di armieri professionali, i quali procedono alla manutenzione straordinaria che si renda eventualmente necessaria. Si aggiunga a tali considerazioni che il personale della Polizia Municipale di Senigallia viene periodicamente addestrato all’utilizzo delle armi, secondo le disposizioni normative esistenti. Oltre all’addestramento ordinario stabilito dalla legge, da quest’anno è stato avviato anche un ulteriore addestramento di tipo operativo, in grado di far acquisire pienamente a ciascun appartenente al Corpo tutte le procedure da adottare nel caso di coinvolgimento in un conflitto a fuoco, così da garantire al meglio l’incolumità individuale dei cittadini e degli stessi operatori. Anche la certificazione medica necessaria al maneggio delle armi viene acquisita periodicamente dall’Ufficio, per garantire che ogni singolo Vigile a cui viene assegnato questo particolare strumento di difesa mantenga i requisiti psico-fisici previsti.

Questi i fatti, nonostante le speculazioni apparse sulla stampa. Ogni cittadino può dunque continuare a guardare senza alcun timore alla Polizia Municipale, da sempre al fianco della gente per svolgere il proprio ruolo di tutela della sicurezza urbana. E per questo l’Amministrazione Comunale ha negli anni costantemente investito risorse destinate a migliorare il bagaglio professionale e le dotazioni strumentali dei Vigili Urbani.


polizia municipale