statistiche accessi

x

Basket: domani altro derby interno per la Goldengas

Pallacanestro Senigallia 2' di lettura Senigallia 15/03/2008 -

Dopo quello di due settimane fa contro Ancona, stavolta tocca a quello contro Civitanova. Occasione per il primo successo dell\'anno contro una corregionale, e per riprendere la marcia dopo 3 k. o. consecutivi.



Domani alle ore 18 al palasport di via Capanna altro derby per la Goldengas che affronta la Naturino Civitanova.

Fino ad ora il bilancio per i biancorossi è di 0 vittorie e 3 sconfitte nelle sfide contro le corregionali: infatti due sconfitte sono arrivate contro Ancona, e una proprio contro Civitanova all\'andata, con un finale tra l\'altro assai contestato (non convalidata a fil di sirena una bomba di Esposito che avrebbe portato le squadre ai supplementari).


Dopo tre gare senza vittorie, e complessivamente molto deludenti, la squadra di Simoncioni deve assolutamente tornare al successo contro quella di Djukic, che a campionato iniziato ha preso il posto in panchina dell\'ex fuoriclasse della nazionale Roberto Premier.

E va detto che per Civitanova le cose hanno iniziato ad andare meglio ed ora sperare nei play-off non è utopia.


Civitanova ha un roster piuttosto esperto e con diversi elementi conosciuti dagli appassionati dei tornei di B1 e B2: il play è Rossano Cappella, 37 anni, una vita sui campi della serie B, 8 punti in 30\' in stagione.

Gli esterni sono Mirko Polidori, già avversario molti anni fa dell\'allora Barzetti in serie C1 (giocava nel Santa Maria degli Angeli), 7 punti in 30\' quest\'anno, e Mauro Torresi, il giocatore più utilizzato (32\' di media) e più importante in attacco (15 punti a gara).

Sotto canestro giocano Rudy Diener, quasi 7 rimbalzi a partita, ma anche una notevole pericolosità dall\'arco (44%, il migliore della squadra) e il pivot di 205 cm Toni Blaskovic (10 punti e oltre 5 rimbalzi ad uscita).

Panchina discreta che ruota quattro giocatori: il 6° uomo è Tessitore, cambio di play e guardia, 6 punti in 22\'.

Poi spazio anche per gli under Temperini, classe 88\', Raskovic, classe 86\', e Romani, altro classe 88\', tutti in campo per circa 15\' di media.






Questo è un articolo pubblicato il 15-03-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 marzo 2008 - 2229 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pallacanestro senigallia, andrea pongetti





logoEV
logoEV
logoEV