comunicato stampa
Rifiuti, Mancini e Curzi contrari all\'ampliamento della discarica di Castelcolonna


Il Sindaco di Castelcolonna avrebbe fatto elaborare un piano di fattibilità dall’ingegnere Gianni Roccato, dirigente dei settori Lavori Pubblici e Urbanistica di Senigallia, piano poi positivamente apprezzato da diversi comune del territorio Misa-Nevola tra cui la stessa Senigallia.
I consiglieri Roberto Curzi e Roberto Mancini hanno chiesto a Mangialardi:
1. se tutto ciò era a sua conoscenza,
2. se la vicenda risponda a una nuova valutazione circa il Piano provinciale dei rifiuti attualmente in vigore, che prevede la chiusura del sito di Castelcolonna e l’apertura di un nuovo impianto a sud della provincia per i comuni di quella zona che attualmente ne sono sprovvisti,
3. se era ammissibile che un dirigente del Comune di Senigallia, al quale fanno capo due settori tra i più corposi e impegnativi come l’Urbanistica e i Lavori Pubblici, facesse anche studi per altri Comuni,
4. se questo aiuto a Castelcolonna comporti una adesione di fatto al progetto di ampliamento della relativa discarica, la cui chiusura è stabilita per il 2008.
L’Assessore Mangialardi ha risposto che il Piano provinciale è superato dai fatti, non avendo la zona sud predisposto alcun nuovo sito, al contrario del nostro ambito, dove sono funzionanti i siti di Corinaldo e Maiolati. Ha poi affermato che sarebbe profondamente errato versare in queste due discariche i rifiuti di Ancona e degli altri comuni ad essa limitrofi e che, quindi bisogna prendere atto della nuova situazione. Ha infine ammesso di essere a conoscenza dello studio su Castelcolonna, a suo dire solo di fattibilità, redatto dal proprio dirigente, giudicando la prassi adottata come un normale aiuto ad una realtà della zona.
I sottoscritti ribadiscono la loro completa disapprovazione verso qualsiasi ampliamento di Castelcolonna, che deve chiudere entro quest’anno senza altre proroghe, ed invitano l’Assessore Mangialardi a concentrare l’impegno dell’Amministrazione senigalliese verso la piena attuazione degli indirizzi già stabiliti dalla Giunta Provinciale di Ancona.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqmv