x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Massacesi torna alla guida dell\'Avis senigalliese

2' di lettura
1747

da Avis Senigallia
www.avissenigallia.it


avis
Si è riunito nei giorni scorsi per la prima volta il nuovo Consiglio Direttivo della Sezione Avis di Senigallia, composto dai membri eletti nell’assemblea associativa del 3 marzo scorso.

Per la carica di Presidente torna una figura storica dell’Avis senigalliese, il Dott. Lucio Massacesi, che fa parte della sezione Avis della nostra città fin dai tempi della sua fondazione e ne è stato negli anni uno dei più fervidi animatori. Per quanto riguarda le altre cariche sociali, Direttore Sanitario è stato nominato il Dott. Massimo Sinicato.


Nominati anche il vice presidente vicario Carlo Zandri, il vice presidente Roberta Giorgini, il tesoriere Giuliano Corinaldesi e il segretario Luciano Di Marcelli. Federico Tranquilli è stato nominato consigliere incaricato dell’Avis Giovani. Completano il quadro direttivo della sezione i neo consiglieri Giovanni Conti ed Elisabetta Giummulé Nella relazione morale presentata in occasione dell’ultima assemblea dei soci, il presidente uscente Di Marcelli ha evidenziato come l’Avis Senigalliese sia una realtà in crescita, con 1.547 donatori donatori attivi iscritti, per oltre 3.200 donazioni effettuate nel 2007.


Nonostante l’indice di donazione dei senigalliesi sia il doppio della media nazionale, c’è comunque necessità di incrementare le donazioni: “Il buon risultato sopra esposto è stato reso possibile, – ha affermato Di Marcelli – grazie alla costanza e assiduità dei donatori e al contributo dei centralinisti volontari che si occupano delle chiamate, oltre che al pieno coinvolgimento delle strutture pubbliche trasfusionali. Tuttavia questo non deve indurci ad adagiarsi sugli allori poiché l’autosufficienza regionale è ancora un problema da risolvere”.


Secondo Di Marcelli, che lascia la presidenza della sezione dopo otto anni, il bilancio dell’attività svolta è positivo, così come i rapporti con Zona Territoriale 4 dell’ASUR, anche se permane qualche criticità. “A tutt’oggi non è stato risolto il problema della sala d’attesa dei donatori nel Centro Trasfusionale dell’ospedale, e la realizzazione di un percorso differenziato fra donatori e altri fruitori del centro. Tuttavia, il Direttore Ing. Bevilacqua, - sottolinea Di Marcelli – in un recente incontro mi ha garantito che presto verrà effettuata qualche miglioria in attesa della definita sistemazione a norma di legge”.

Una carenza che l’Avis senigalliese si augura venga al più presto risolta, ringraziando nel contempo il primario Dott. Vincenzo Vocino, lo staff medico e tutto il personale del Centro Trasfusionale, che opera quotidianamente con professionalità e passione, accogliendo i donatori sempre con grande cordialità.



avis