L’esito del Consiglio Comunale


Interrogazioni e interpellanze sono state presentate nella parte iniziale della sessione di lavoro dai Consiglieri Cicconi Massi, Schiavoni F. Girolimetti, Curzi R., Mancini, Piermattei, Savini e Abdur Kaium. Il Presidente del Consiglio, Silvano Paradisi, ha quindi annunciato ufficialmente in Aula la costituzione del gruppo consiliare del Partito Democratico, del quale è stato nominato quale capogruppo Stefano Schiavoni, nonché l’adesione del Consigliere Monachesi al gruppo Misto, per il quale rimarrà nella carica di capogruppo il Consigliere Bittoni.
Dopo l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, avvenuta all’unanimità, l’Assemblea ha affrontato tre pratiche relazionate congiuntamente dall’Assessore alle Risorse Finanziarie, Michelangelo Guzzonato, e riguardanti rispettivamente l’Imposta Comunale sugli Immobili (I.C.I.) per l’anno 2008, le modifiche al regolamento per la disciplina della stessa I.C.I. e le modifiche al regolamento comunale per l’applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni. Anche la discussione in merito si è svolta in maniera unificata e al termine le votazioni hanno registrato la loro approvazione e immediata eseguibilità. Nel dettaglio, la pratica sull’ICI ha visto 17 favorevoli (maggioranza + gruppo misto) e 8 contrari (minoranza); le modifiche al regolamento ICI 16 favorevoli (maggioranza + Consigliere Monachesi) e 8 contrari (minoranza + Consigliere Bittoni); le modifiche al regolamento TARSU 17 favorevoli (maggioranza + gruppo misto) e 6 contrari (minoranza).
In tutte e tre le votazioni ha inoltre dichiarato la sua astensione il Consigliere Mancini. Il Presidente del Consiglio Comunale ha quindi introdotto il successivo argomento, relativo alla modifica della composizione delle commissioni consiliari permanenti, sia a seguito delle variazioni avvenute nei gruppi consiliari ma anche per il cambiamento nel numero stesso dei componenti delle Commissioni (salito da 12 a 13 consiglieri). La votazione segreta sulla suddivisione nominativa, derivante dalle proposte dei singoli gruppi, ha registrato 20 favorevoli, 1 contrario e 3 astenuti, mentre la votazione palese sull’intera pratica – poi approvata anche con la immediata eseguibilità – ha fatto segnare 24 voti favorevoli e l’astensione del Consigliere Mancini.
La lunga e articolata composizione delle nuove Commissioni è indicata nel file allegato a questo comunicato. È seguita quindi la nomina dei consiglieri, due di maggioranza e altrettanti di minoranza, in seno alla Consulta comunale della Cultura. La votazione a scrutinio segreto ha eletto, con 25 voti favorevoli e 2 contrari, i Consiglieri Conti e Cavallari per la maggioranza, Cicconi Massi e Marcantoni per la minoranza. L’Assessore alle Attività Turistiche e Produttive, Luigi Rebecchini, ha quindi relazionato sulla pratica riguardante l’adesione del Comune di Senigallia al Sistema Turistico della Marca Anconetana. Dopo l’avvio del dibattito relativo è però venuto a mancare in Aula il numero legale e il Presidente del Consiglio è stato costretto a sciogliere la seduta. Il Consiglio Comunale ha comunque in programma di tornare a riunirsi sia la prossima settimana (sedute in programma il 18 e se necessario il 19 marzo) che la successiva (mercoledì 25 marzo dalle ore 18 ed eventualmente giovedì 26 marzo dalle ore 20,30).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eql9