x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ECONOMIA

comunicato stampa
Serra de’ Conti: energia, al via un progetto pilota

2' di lettura
1516

da CNA Senigallia


marzio sorrentino
Energia: la CNA lancia l\'allarme. L\'Italia è in ritardo e le bollette a carico delle imprese e delle famiglie sono sempre più care. L\'irrefrenabile corsa del prezzo del petrolio, con l\'ennesimo record registrato in questi giorni, non è più solo un fatto eccezionale e momentaneo.

L’Italia dipende troppo dal petrolio. Le aziende italiane – afferma Marzio Sorrentino, segretario della CNA di Senigallia – pagano l’energia quasi il 50% in più rispetto alla media europea. Dobbiamo orientare il timone sempre più verso scelte innovative, che consentono al nostro Paese di recuperare il passo rispetto alle nuove tecnologie connesse all’efficienza e al risparmio energetico e allo sviluppo delle fonti rinnovabili di energia”.


Non è solo una questione di bolletta energetica: è in gioco anche l’equilibrio ambientale del pianeta, che indica come obbligata la strada della riduzione dell’emissione dei gas serra.
Occorrono quindi scelte immediate e investimenti forti sia da parte pubblica che privata. Il Piano Energetico Ambientale Regionale definisce obiettivi importanti per il comparto energetico regionale. In tale ambito sono previsti i Piani Energetici Comunali e i Piani Energetici Provinciali, che avranno competenze in materia di programmi di intervento per la promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili.


E’ importante, in questa fase – afferma Sorrentino – avviare un lavoro di concertazione anche con le categorie economiche e con le imprese, individuando le aree artigianale ed industriali come destinatari di interventi innovativi, favorendo e incentivando azioni di efficienza energetica e la costruzione di impianti per la generazione distribuita sul territorio”.


La CNA della zona di Senigallia ha già avviato un’opera di sensibilizzazione nei confronti dei propri associati. Nei prossimi giorni prenderà avvio un progetto pilota, che interesserà per ora l’area del Comune di Serra de’ Conti. “Il progetto – dice Sorrentino – è stato proposto dalla CNA, da Apindustria e Confesercenti all’Amministrazione Comunale di Serra de’ Conti ed è stato immediatamente accolto dal Sindaco Bruno Massi e da tutta la Giunta. Gli obiettivi che vogliamo raggiungere sono: sensibilizzare le imprese ad un uso razionale e corretto dell’energia, agendo per migliorare l’efficienza energetica delle proprie strutture produttive e degli impianti; promuovere lo sviluppo di energia da fonti rinnovabili, realizzando impianti d’area per la produzione di energia pulita”.

Nei prossimi giorni le imprese verranno contattate da tecnici specializzati, per un primo sopraluogo teso a fornire un quadro più preciso della situazione.





marzio sorrentino