inchiesta
Ecco gli 8 senatori che saranno eletti nelle Marche


Giorgio Tonini, Silvana Amati, Marina Magistrelli, Nicola Rossi, Fabrizio Morri, Cesini Rosalba, Mario Baldassarri e Francesco Casoli.
Questi i nomi degli otto senatori che saranno eletti nelle Marche alle elezioni politiche del 13 e 14 Aprile a meno di improbabili sconvolgimenti politici.
La legge elettorale prevede un premio di maggioranza regionale e liste bloccate. Di fatto stabilisce già quali saranno gli eletti al Senato della Repubblica nelle Marche con una possibilità di errore davvero minima.
Di fatto solo un grande spostamento di voti potrebbe cambiare sostanzialmente le carte in tavola.
In base ai risultati delle passate elezioni sarà la coalizione tra il Partito Democratico e l\'Italia dei Valori ad aggiudicarsi il premio di maggioranza e quindi ad aggiudicarsi 5 senatori. Questi 5 senatori andranno tutti al PD a meno che l\'IDV non otterrà più di un quinto dei voti del partito di Veltroni, ipotesi decisamente remota: nelle ultime elezioni marchigiane l\'IDV aveva un ventesimo dei voti dell\'Ulivo.
Rimangono da assegnare 3 seggi. Due di questi andranno al Popolo delle Libertà ed uno alla Sinistra Arcobaleno.
Da qui l\'elenco degli 8 senatori che saranno eletti.
Due eventi, non probabilissimi ma comunque possibili, potrebbero verificarsi ed aprire le porte del Senato a Salvatore Piscitelli, Francesco Massi e Giulio Conti.
Il Popolo delle Libertà potrebbe superare il Partito Democratico ed aggiudicarsi il premio di maggioranza. Oppure il secondo partito (PdL o PD) potrebbe superare di tre volte i voti della Sinistra Arcobaleno, che quindi perderebbe la sua unica senatrice.
Vediamo quindi chi saranno i futuri senatori marchigiani.
Tra loro due paracadutati, cinque senatori uscenti, quattro ex deputati, ed un consigliere regionale.
Certi:
Giorgio Tonini (PD) (paracadutato) senatore uscente (op)
Silvana Amati (PD) (Senigallia) senatrice uscente (op)
Mario Baldassarri (PdL) (Macerata) senatore uscente (op)
Francesco Casoli (PdL) (Fabriano) senatore uscente (op)
Molto probabili:
Marina Magistrelli (PD) (Ancona) senatrice uscente (op)
Nicola Rossi (PD) (paracadutato) deputato uscente (op)
Fabrizio Morri (PD) (Urbino) deputato uscente (op)
Roalba Cesini (SA) (Ancona) deputato uscente (op)
Poco probabili:
Salvatore Piscitelli (PdL) (Porto Recanati) (op)
Francesco Massi (PdL) (Macerata) consigliere regionale (op)
Giulio Conti (PdL) (Monte San Pietrangeli) deputato uscente (op)
Tutti gli altri candidati hanno solo remote possibilità di essere eletti.
Le lettere op sono la sigla di OpenPolis, un progetto che si prefigge di monitorare l\'attività di tutti i politici italiani. Per ogni futuro senatore trovate il link alla pagina dedicata su Open Polis, alla pagina dedicata su Wikipedia e alla pagina dedicata sul sito della Camera, del Senato o della Regione Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eqhL