x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Castelleone: Parco Archeologico, quella strada è necessaria a chi?

2' di lettura
1978
da residenti di Pian Volpello

castelleone
I residenti di Castelleone di Suasa, in via Pian Volpello, auspicano una soluzione diversa da quella prospettata dal sindaco riguardo lo spostamento della strada nella zona del Parco Archeologico.

Siamo ancora più indignati dopo aver letto la replica del Sindaco di Castelleone di Suasa, cdispiace constatare ancora una volta il modo superficiale e scorretto con cui sta trattando il problema. Noi avevamo fatto delle domande precise ancora senza risposte. Quello che fa più male è che si continua ad andare avanti dicendo cose non vere e con minacce. A Castelleone non è stata fatta nessuna assemblea pubblica, anche se più volte richiesta. Forse il Sindaco \" si confonde\" con le uniche due riunioni fatte con gli abitanti della contrada Pian Volpello per metterli al corrente della scelta univoca di deviare la strada lungo il fiume Cesano, senza tener conto delle loro proteste. Si è, inoltre , dimenticato di dire che per l\'acquisto dei terreni saranno spesi soldi dell\'amministrazione comunale e non i soldi del finanziamento, quindi sarebbe stato necessario dare conto alla cittadinanza.



Vogliamo precisare una cosa molto importante: la Soprintendenza di Ancona, durante un incontro con gli abitanti di Pian Volpello, ha dato parere favorevole per diverse altre soluzioni, alternative che non sono mai state prese in considerazione dal Sindaco.
Per tutti noi il finanziamento di € 1.000.000. concesso al Comune di Castelleone è importante e non vogliamo di certo rinunciarvi. E\' il modo di come si intende utilizzarli che è sbagliato, visto che non basteranno neanche per costruire la strada. Ricordiamo che sono soldi pubblici, inizialmente stanziati per il restauro e valorizzazione del parco.



Il sindaco come può pensare di far fare a quella zona un salto di qualità se ha fatto costruire, all\'inizio della contrada, capannoni artigianali sopra reperti archeologici. Anche questa vicenda piena di polemiche, il sindaco se l\'è fatta scivolare addosso portando a termine quello scempio. Adesso saranno tramandate alle generazioni future solo le foto di quello che è stato sepolto per sempre. Poi sta cercando di deviare la strada attuale che da secoli è lì a caratterizzare una contrada di particolare valore storico e culturale. E ancora non basta! Con delibera n°44 del 29/10/2004 l\'Amministrazione Comunale ha approvato la realizzazione di una cava estrattiva in prossimità del Parco Archeologico.


L\'affermazione fatta dal Sindaco Biagetti \"quella strada è necessaria\", a questo punto viene spontaneo chiederci: a chi ?.
Il nostro appello accorato è di fermarsi in tempo. Certe situazioni vanno gestite con intelligenza e buon senso, altrimenti si rischia di fare danni irreparabili e sperperare denaro pubblico. I proprietari dei terreni non si faranno certamente intimorire dalle sue dichiarazioni quando dice che procederà con la forza riconoscendo loro solo un minimo di risarcimento; continueranno a gridare le loro ragioni.



castelleone